![]() |
Ambiente |
Cerca nel sito:
|
PIANTE CHE PURIFICANO L’ARIAIn casa e a lavoro non ce ne accorgiamo, ma siamo circondati da sostanze nocive che poi respiriamo. Possiamo difenderci cośVen 25 Nov 2016 | di Caroline Susan Payne | Ambiente
Circa otto milioni di persone nel mondo ogni anno muoiono a causa dell’inquinamento atmosferico. L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ritiene questo problema ambientale come il più grande fattore di rischio esistente al mondo per la salute umana. Per questo motivo in molte città, anche italiane, si stanno reintroducendo le piante al fine di contrastare sia l’inquinamento che i cambiamenti climatici da esso provocati. In pratica stanno sorgendo dei veri e propri “quartieri polmone”, dove il verde urbano viene programmato anche in funzione di difesa della salute dei cittadini. Il perché è molto semplice da spiegare: per crescere ogni specie vegetale ha bisogno essenzialmente di due elementi, il sole e l’anidride carbonica (il principale gas climalterante). MANGIANO POLVERI E TOSSINE FALANGIO CONTRO LA FORMALDEIDE SPATIFILLO ANTIBENZENE DOVE FUMATE... … O DOVE FATE MANICURE In città i muri verdi anti co2La città di Dresda, in Germania, accogliendo un’idea di quattro giovani imprenditori locali (nella foto a destra), ha installato delle strutture verticali, alte quattro metri, fatte di piante e muschio. Si tratta di quadrati verticali alti 4 metri, su una superficie verde di 14,5 metri quadrati e combinate con la modernissima tecnologia IoT (Internet of Things, Internet degli oggetti). Ognuna di queste strutture risulta capace di assorbire la stessa quantità di anidride carbonica e particolato (le famigerate polveri sottili che inducono le autorità a provvedimenti come le “targhe alterne”) che utilizzerebbero 275 alberi per la loro crescita. Con ogni CityTree, inoltre, l’impronta di carbonio annua si riduce di fino a 240 tonnellate. Rispetto ai normali alberi cittadini, il compatto CityTree ha bisogno di una superficie inferiore del 99% ed è del 95% più economico
|
Galleria Immagini
Ambiente
27-03-2018Il ritorno alla terra è la scelta di molti giovani 27-03-2018 Piante che si curano da sole 27-03-2018 Rifiuti di vetro, come smaltirli? 28-02-2018 Aiutare la natura produce ricchezza 25-01-2018 Giganti verdi da tutelare 21-12-2017 Ecco le molecole che ‘digeriscono’ i rifiuti tossici 21-12-2017 Gli affari spuntano come... funghi 30-11-2017 Gli spazzini della Terra dei fuochi 30-11-2017 La fantasia contro gli sprechi alimentari e i rifiuti 27-10-2017 Gli oggetti che si riparano da soli |
Copyright © 2009 Medium Srl
P.Iva 01993040599 La redazione di ioAcquaeSapone Rivista Online non è responsabile per i contenuti di siti esterni |
Io Giornalista
Contatta la redazione Sitemap |
Privacy Notice
Disclaimer Web Agency |