![]() |
Cerca nel sito:
|
Interviste Esclusive
Viaggi
Editoriale
Inchieste
Io Giornalista
TV/Cinema
A&S SPORT
Zona Stabile
Rubriche
Libri
Speciale Cannes
06-12-2021
Il futuro del cinema è donnaFinisce un 2021 durissimo per il cinema e finisce con registe eccellenti e un’altra corsa all’Oscar del nostro miglior regista di Boris Sollazzo |
06-12-2021
A tutto binge watchingLe serie tv di dicembre di |
26-10-2021
A tutto binge watchingdi Alessandra De Tommasi |
22-10-2021
Musica, calcio e cinema: cosa vogliamo di più?Questo è forse il primo mese in cui hanno riaperto tutte le sale ancora in attività. Tutto dipenderà da questo fine 2021 di Boris Sollazzo |
27-09-2021
A tutto binge (watching)Le serie tv di ottobre di Alessandra De Tommasi |
27-09-2021
Andiamo a riempire le sale dei cinemaL'autunno e Venezia portano nei cinema titoli (soprattutto italiani) di grande livello. Ora tocca a noi di Boris Sollazzo |
27-09-2021
XFACTOR 2021: Ora cambia tuttoNuove regole, stessi giudici e una new entry: dopo Alessandro Cattelan, arriva l'attore Ludovico Tersigni di Nadia Afragola |
27-08-2021
A tutto binge (watching)Le serie tv di settembre di Alessandra De Tommasi |
27-08-2021
Vip Watching in gondolaA Venezia è di casa il cinema, ma anche un glamour disinvolto e “a portata di mano”. Ecco dove incontrare le celebrity del Festival per un saluto, un selfie o anche solo un avvistamento curioso... di Alessandra De Tommasi |
27-08-2021
Ora si ricomincia e non si può sbagliareUn progetto mai realizzato, un regista la cui carriera sembrava finita, un altro che cambia registro, un mondo quasi mai raccontato, il ritorno di una saga. Quante novità! di Boris Sollazzo |
21-07-2021
Un agosto di genere e addio lieto fineLunga tenitura dei film, un pubblico più disponibile: è così che il genere si riprende le sale post Covid di Boris Sollazzo |
21-07-2021
A tutto binge (watching)Le serie tv di agosto di Alessandra De Tommasi |
22-06-2021
A tutto binge (watching)Serie tv di luglio di Alessandra De Tommasi |
22-06-2021
Il cinema in sala è tornato e si vedeDue registe di gran talento, un genio folle, un cineasta italiano ci racconta i nostri tempi in una commedia claustrofobica e infine un ritorno… da Oscar di Boris Sollazzo |
26-05-2021
SERIE TVdi |
26-05-2021
Che bello questo ritorno in salaAl cinema, ma non solo, troviamo grandi autori e attori straordinari. Niente male, dopo tanta astinenza di Boris Sollazzo |
28-04-2021
Serie TVA tutto binge (watching) di |
28-04-2021
CinemaL’Italia di genere sul piccolo schermo di Boris Sollazzo |
30-03-2021
A tutto binge (whatching)Le emozioni a puntate, in TV e sulle piattaforme streaming, viaggiano attraverso lunghe maratone (il cosiddetto binge-watching). Ecco le scelte di Acqua e Sapone con i consigli sulle serie imperdibili, già disponibili e in arrivo ogni mese di |
30-03-2021
Tutto, ma non Eddie MurphyViaggio in ciò che c’è di più interessante nel cinema. E lo “sconsiglio” dell’anno di Boris Sollazzo |
26-02-2021
Un cinema tra storie di dolore e di frontieraChe dolore trovare film che starebbero benissimo sul grande schermo “costretti” sulle piattaforme di |
26-02-2021
A tutto binge (watching)Le emozioni a puntate, in TV e sulle piattaforme streaming, viaggiano attraverso lunghe maratone (il cosiddetto binge-watching). Ecco le scelte di Acqua e Sapone con i consigli sulle serie imperdibili, già disponibili e in arrivo ogni mese di Alessandra De Tommasi |
29-01-2021
A tutto binge (watching)Le emozioni a puntate, in TV e sulle piattaforme streaming, viaggiano attraverso lunghe maratone (il cosiddetto binge-watching). Ecco le scelte di Acqua e Sapone con i consigli sulle serie imperdibili, già disponibili e in arrivo ogni mese. di |
28-01-2021
Se il cinema è donna, è più belloVanessa Kirby e le registe Patty Jenkins e Alice Filippi, Ksenia Rappoport, Ludovica Francesconi e Gal Gadot: il cinema ha tante grandi protagoniste di Boris Sollazzo |
30-12-2020
Tutti pazzi per le serieLe imperdibili 2020 e gli arrivi del 2021 di Alessandra De Tommasi |
30-12-2020
2021: Storie vere e fantasticheBiografie fantastiche, vicende reali, film di genere: il nuovo anno in streaming offre un ventaglio di proposte vario e affascinante di Boris Sollazzo |
28-09-2020
Quanto ci piace il cinema “de genere”Da Venezia, e non solo, si torna al genere, dalla commedia al noir. E si (ri)trovano nuovi e vecchi talenti di Boris Sollazzo |
27-08-2020
Il cinema (forse) non è morto. Per oraTornano i film in sala, e con loro la speranza di una rinascita. Dipende soprattutto da noi di Boris Sollazzo |
02-07-2020
L’estate del cinema tra sala e divanoDisney punta su Onward in sala, gli altri sono ancora prudenti e cercano le piattaforme streaming di Boris Sollazzo |
26-05-2020
Vai dove ti porta il vod: capolavori in streamingIl meccanismo ormai oliato del cinema sulle piattaforme produce un’offerta davvero notevole di Boris Sollazzo |
27-04-2020
La rivoluzione del cinema da casaTorneremo in sala a vedere film? Chi lo sa? Intanto migliora la qualità dell'offerta on line di Boris Sollazzo |
30-03-2020
Nuovo cinema quarantenaCon il Covid 19, molti scelgono le piattaforma internet: Netflix, Amazon Prime, Timvision, Disney+ di Boris Sollazzo |
28-02-2020
Un’Italia di genere sboccia a primaveraQuesto mese abbiamo scelto solo film italiani, opere originali e potenti come raramente troviamo di Boris Sollazzo |
30-01-2020
Febbraio, il mese degli Oscar. E non soloStorie autobiografiche, supereroi maledetti, un gruppo di amici sono la nuova meglio gioventù di Boris Sollazzo |
08-01-2020
Un 2020 politico e coraggiosoFilm di impegno civile, storie iconiche di donne: che inizio anno! di Boris Sollazzo |
05-12-2019
Sotto l’albero, pop e film d’autoreDa Scampia al Boss che debutta al cinema, dal Mago di Oz ai Papi di Boris Sollazzo |
21-11-2019
Cinema sotto l’alberoDa Checco Zalone a Guerre Stellari: sotto l’albero di Natale i regali cinematografici sono tanti e ricchi di Boris Sollazzo |
26-09-2019
A ottobre il cinema cala il JokerA Venezia vince un cinecomic, a Ottobre avremo il Sole, due commedie e l’ultimo di Salvatores di Boris Sollazzo |
07-01-2019
Grandi autori per un grande 2019Due grandi cineasti italiani, maestri del cinema mondiale, storie di genere. Un inizio d’anno straordinario di Boris Sollazzo |
21-11-2018
La tv e il cinema a NataleLa classifica dei film da non perdere in tv a Natale e i nuovi film in uscita di Boris Sollazzo |
21-11-2018
La classifica dei film da non perdere in tv a Nataledi Boris Sollazzo |
30-05-2018
Altro che dinosauri, il meglio è d’autoreL’ennesimo capitolo di Jurassic Park non oscura un mese pieno di proposte originali e divertenti di Boris Sollazzo |
27-03-2018
Il fascino del male contagia il cinemaUn aprile di bei film indipendenti, di riflessioni profonde su temi “totali”. Da Dio al male, passando per il deep web di Boris Sollazzo |
25-01-2018
Profumo di Oscar, profumo di grande cinemaNel mese in cui si consegnano le ambitestatuette sembra non esserci alcuna delusione di Boris Sollazzo |
22-12-2017
Un inizio d’anno coi bottiIl 2018 inizia con diversi gioielli cinematografici. E l’Italia, tra Guadagnino e Virzì, brilla di Boris Sollazzo |
30-11-2017
Vacanze di Natale deluxe, ma non soloUn palinsesto natalizio che spiazza di Boris Sollazzo |
27-10-2017
La rivoluzione nel genere: che novembre!Fortunato è quel cinema che non ha bisogno di eroi. è ciò che accade in questo mese di Boris Sollazzo |
30-08-2017
Non c’è mica solo VeneziaCinque opere molto attese che non sono passate per la Mostra del Cinema ed escono a settembre di |
28-06-2017
Mostri, killer e supereroi: che luglio!Un vecchio leone come Walter Hill, l’Uomo Ragno, un killer che non t’aspetti: un’estate da urlo di Boris Sollazzo |
25-05-2017
Ciak, si gioca con i blockbuster “cafoni”A credere nella bella stagione rimangono solo gli americani “fracassoni” di Boris Sollazzo |
26-04-2017
Maggio, il mese di DiegoMaradona nell’immaginario di Napoli, la storia di una donna normale, l’animazione, una commedia e tre storie vere di Boris Sollazzo |
28-03-2017
Soli contro tutti, il cinema degli antieroiAd aprile grandi registi si affidano a protagonisti che combattono battaglie impossibili di Boris Sollazzo |
24-02-2017
La primavera del cinema di generedi Boris Sollazzo |
26-01-2017
Il mese degli oscarTra thriller, storia, eros e cartoon, in attesa delle note statuette di |
04-01-2017
Il 2017 parte di slancioDa Scorsese agli estraterrestri: niente male come inizio d’anno di |
04-01-2017
Black Mirror: ecco dove ci porterà la tecnologiaIl thriller psicologico che sta facendo riflettere giovani e adulti sui catastrofici effetti dei social e del progresso di Barbara Savodini |
25-11-2016
Guerre stellari sotto l’alberoMolti regali sotto l’albero: un cane rock, un eroe civile e una storia meravigliosa di ricatto sociale di Boris Sollazzo |
27-10-2016
È autunno anche per il cinema?Pochi grandi titoli in attesa del Natale di Boris Sollazzo |
29-09-2016
L’Oktoberfest del cinemaUn mese diviso tra blockbuster e film d’autore di |
01-09-2016
Settembre, oltre Venezia c’è di piùFilm e attori che mostrano le loro vere (IN)capacità di Boris Sollazzo |
30-06-2016
Estate calda al cinemaPochi grandi titoli, tanti piccoli gioielli di Boris Sollazzo |
28-04-2016
Supereroi, divi e adolescenti in fugaA Maggio accoppiate e duelli straordinari di Boris Sollazzo |
24-03-2016
Stiliste, pilote e... l'ultimo viaggioUn aprile povero che si tinge di rosa di Boris Sollazzo |
21-12-2015
Il 2016 inizia con Steve Jobs e Il piccolo principeTra favole, olocausto, fantasy e venditori di fumo di |
26-11-2015
A Natale il cinema è più buono. O forse noTra Passioni difficili da raccontare, un Woody Allen mediocre e l’umano Papa Francesco di Boris Sollazzo |
22-10-2015
NETFLIX: addio solita tvLo spettatore sceglie cosa vedere, quando, come e dove: la tv generalista superata dalla tv on demand di Stefano Cortelletti |
04-09-2015
La prima di Tutto sarà beneSabato 5 Settembre alle 20:30 all'Isola del Cinema a Roma di Francesco Buda |
25-06-2015
L'amore sbagliato arriva a luglioPiù registi raccontano i sentimenti in modo alternativo di Boris Sollazzo |
28-05-2015
Eva, casalinga disperataEva Longoria sarà per sempre una casalinga disperata e non potrebbe esserne più orgogliosa. Il merito, ovviamente, è di “Desperate Housewives”! di Alessandra De Tommasi |
27-04-2015
La mia seconda vitaLea Michele ha vissuto il sogno di calcare un palcoscenico da vera star nella serie tv Glee, che l’ha messa a dura prova nella finzione, ma soprattutto nella realtà di Alessandra De Tommasi |
27-02-2015
Jennifer Morrison, principessa delle favoleJennifer Morrison nei panni della figlia di Biancaneve in “C’era una volta”: ecco come la magia ha contaminato anche la sua vita di tutti i giorni… di Alessandra De Tommasi |
30-01-2015
"Chica Vampiro" La stella dei più piccoliTutti oramai la chiamano Daisy e lei, Greeicy Rendòn, star di “Chica Vampiro”, le somiglia moltissimo nella semplicità e nella dolcezza… di Alessandra De Tommasi |
07-01-2015
Una risata ci salva la vitaTed Danson, capo della scientifica di “C.S.I.: Scena del crimine”, tra serietà e commedia, ecco come è cambiata la sua vita di Alessandra De Tommasi |
28-11-2014
L’agente FBI di “BonesDopo la lunga parentesi tra i vampiri di “Buffy”, David Boreanaz ha trovato da oltre un decennio il suo posto in tv: grazie al distintivo dell’agente dell’FBI Seeley Booth di “Bones” è finalmente felice di Alessandra De Tommasi |
24-10-2014
Nathan Fillion: Il fascino dello scrittoreIstrionico, sornione e irresistibile: Nathan Fillion, così come il suo “Castle”, non smette mai di stupire di Alessandra De Tommasi |
29-08-2014
Mamma e agente specialeL’adrenalina di Criminal Minds resta fuori dalla porta di casa di A. J. Cook, l’agente speciale Jennifer Jereau, che nella vita reale ama pensare a sé solo come ad una mamma premurosa di Alessandra De Tommasi |
03-07-2014
La signora del WestInfaticabile, energica e ironica, l’attrice Jane Seymour stupisce e conquista con talenti che vanno ben oltre la recitazione di Alessandra De Tommasi |
25-10-2013
L'amore, quando il cinema lo racconta a modo suoA novembre in sala sentimenti estremi di Boris Sollazzo |
31-01-2013
Febbraio mese di Oscar, Febbraio mese d'AmericaFilm conservatori, fantastici, storici e un solo intruso di Boris Sollazzo |
15-06-2012
Alternative all’ombrellonePiccoli film nel vuoto delle sale di Boris Sollazzo |
06-11-2009
Melodramma mon amourCoppola, Mann, Almodovar, Guadagnino e le loro opere (im)perfette di Boris Sollazzo |
08-10-2009
Torna il vero cinemaMoore, Tarantino, Comencini, Gilliam e Pixar: pokerissimo di Boris Sollazzo |
08-03-2009
I Cesaroni siamo noiIn preparazione la terza serie e il film (forse) di Angela Iantosca |
01-11-2008
Raccontami 2È tornata su raiuno la fiction che racconta l’italia degli anni ’60 di Alma Pentesilea |
01-09-2008
Non siamo soliTorna XFiles - al cinema - e ci credono ancora di Manlio Dolinar |
01-09-2008
Le fiction 2008/2009Alla Rai tradizionalista risponde mediaset “sperimentale” di |
Copyright © 2009 Medium Srl
P.Iva 01993040599 La redazione di ioAcquaeSapone Rivista Online non è responsabile per i contenuti di siti esterni |
Io Giornalista
Contatta la redazione Sitemap |
Privacy Notice
Disclaimer Web Agency |