![]() |
Genitori&Figli |
Cerca nel sito:
|
L’amicizia tra bimbi al tempo di FacebookSiamo tutti scettici verso la socialità virtuale. Ma è davvero impossibile essere amici via web?Ven 06 Apr 2012 | di Lucrezia L. | Genitori&Figli
Carletto è partito un lunedì brumoso con destinazione certa e data di ritorno incerta, forse mai. Ha 7 anni ed è un (ormai ex) compagno di classe di mio figlio: il suo migliore amico. Sua madre è giapponese, suo padre italiano e, dopo parecchi anni di vita felice in Italia, hanno deciso di trasferirsi a Tokyo. Troppa crisi qui da noi (e per la verità anche in Giappone non è che le cose marcino così alla grande) e mille altri motivi familiari. Ci hanno pensato un po’ e sono partiti, approfittando anche del fatto che tuttosommato il loro pargolo è ancora piccolo e in questi casi si pensa “almeno non ha ancora legami”. E invece no, Carletto i legami ce li ha. Mio figlio, inizialmente, ha preso davvero male la separazione, il suo amico del cuore che vola a una distanza che lui riesce a figurarsi solo ricorrendo a immagini da cartone animato. Per consolarlo gli ho promesso che saremmo andati a trovarlo, ma non bastava, perché il legame tra due bambini di quell’età non è solo affettivo: significa avere un punto di riferimento, una presenza costante nella propria vita, fatta di frequentazione assidua, di giochi soprattutto. E come si fa a divertirsi insieme, scherzare e ridere a migliaia di chilometri di distanza? Ho provato ad asciugare al mio bimbo le lacrime che sgorgavano dal suo cuore ulcerato, ho perfino suggerito uno stratagemma tecnologico, seppur nutrendo, lo ammetto, una fiducia limitata sulla possibilità di restare davvero in contatto via computer. Gli ho fatto vedere come funziona Skype e lui, ovviamente, ha subito imparato a usarlo e, pur facendo i conti col fuso orario, i due amici lontani hanno iniziato a parlarsi (e a vedersi in webcam) attraverso lo schermo di un pc. |
Genitori&Figli
06-12-2021L’amore a quell’età... 22-10-2021 Mamma, sai che con i bitcoin... 27-09-2021 Quando il motorino significava libertà 27-08-2021 Meno male che l’invalsi c’è 20-07-2021 Lo spettro della prima vacanza senza genitori 22-06-2021 Aiuto, mi sono persa in cucina! 25-05-2021 Voglio fare l’artista! 28-04-2021 I figli? Vittime collaterali 30-03-2021 I ragazzi che fecero l’impresa 28-01-2021 Skin hunger: fame di pelle |
Copyright © 2009 Medium Srl
P.Iva 01993040599 La redazione di ioAcquaeSapone Rivista Online non è responsabile per i contenuti di siti esterni |
Io Giornalista
Contatta la redazione Sitemap |
Privacy Notice
Disclaimer Web Agency |