![]() |
Londra |
Cerca nel sito:
|
Lavoratori in... pensioneIn 10 anni è raddoppiato il numero dei lavoratori anziani che decidono di continuare a “faticare”Gio 26 Apr 2012 | di Serena Marchionni | Londra
l numero degli inglesi attivo sul lavoro, dopo i 65 anni, è in continuo aumento. è l’Ufficio Nazionale Statistiche a rivelarlo e a sfatare quindi l’opinione comune che i sessantenni siano un peso per i giovani. Al contrario, tra gli ultra sessantenni, molti sono impiegati in mansioni e carriere che i giovani rifiutano o non sono più disposti ad intraprendere. Queste statistiche sono state rese note dopo le polemiche suscitate dall’introduzione della cosiddetta “Granny Tax” (letteralmente la “tassa dei nonnetti”) nella manovra finanziaria. Si tratta di una tassa che andrà ad incidere sulle pensioni come contributo per i pensionati futuri. Questo perché, secondo i ministri inglesi, i pensionati di oggi hanno un potere d’acquisto maggiore dei ventenni che, data la crisi, non potranno mai aspirare ad avere pensioni così sostanziose. Secondo uno studio fiscale al vaglio dei ministri inglesi, tra i pensionati attuali molti posseggono due auto, la casa di proprietà e spesso anche una seconda residenza in luoghi da sogno come la Toscana o Madeira, quindi le loro capacità economiche vanno molto al di là delle aspettative e dei salari dei giovani costretti ad arrabattarsi... D’altra parte gli stessi pensionati si lamentano che i giovani disoccupati aumentano anche perché gli stessi inglesi non vogliono più fare alcuni lavori che vengono svolti poi dagli immigrati. In ogni caso, ora le stime dimostrano che gli idraulici non sono solo polacchi, ma anche inglesi, magari di 70 anni e ancora nel pieno delle loro capacità. SI CONTINUA A LAVORARE... SI LAVORA MENO, MA NON SI è FELICI |
Ricerche Correlate
inglesi
lavoratori
inghilterra
lavoro
pensione
soldi
stipendio
felicità
vita
difficoltà
Londra
25-07-2012Aiuti ai bisognosi 15-06-2012 Un posto al sole 15-06-2012 Un posto al sole 26-04-2012 Lavoratori in... pensione 06-04-2012 La Londra dei senzatetto 28-02-2012 Troppo costosi 27-01-2012 In rosso per un regalo 21-12-2011 Inglesi i più obesi d’Europa 05-12-2011 Dipendenza da smartphones 25-10-2011 Università: quale futuro? |
Copyright © 2009 Medium Srl
P.Iva 01993040599 La redazione di ioAcquaeSapone Rivista Online non è responsabile per i contenuti di siti esterni |
Io Giornalista
Contatta la redazione Sitemap |
Privacy Notice
Disclaimer Web Agency |