![]() |
Londra |
Cerca nel sito:
|
Un posto al soleIl sogno degli inglesi over 60: espatriare e godersi la pensione al caldoVen 15 Giu 2012 | di Serena Marchionni | Londra
E' un fenomeno che ha preso piede da circa una decina di anni e si sta diffondendo sempre di più. è il sogno degli inglesi over 60: godersi la pensione all’estero, emigrare e salutare la Gran Bretagna. Secondo un sondaggio del 2011, condotto dall’Associazione Nazionale Fondi Pensione (NAPF), almeno la metà degli inglesi vorrebbe trasferirsi all’estero una volta in pensione per poter migliorare il proprio stile di vita. Dal sondaggio del NAPF emerge che il 46% degli intervistati ha dichiarato che tra i motivi che spingono ad espatriare ci sarebbe proprio il costo della vita all’estero, decisamente più favorevole. Oltre il 60% degli intervistati ha mostrato decise perplessità sulle prospettive di una vita da pensionato in Gran Bretagna e solo il 15% prevede circostanze positive. Col clima economico in costante cambiamento e l’aumento del costo della vita in Gran Bretagna, la media delle entrate per i pensionati inglesi raggiunge appena la soglia delle 15.000 sterline annuali. Per poter vivere dignitosamente in Gran Bretagna, secondo la Società Fondi Pensione MGM Advantage, ne occorrerebbero almeno altre 7.000. Per questo, poter vivere bene senza dover modificare gli standards di vita costituisce uno dei motivi principali che spinge gli inglesi ad emigrare. Inoltre, il 34% degli intervistati dal NAPF ha dichiarato che preferirebbe trasferirsi in un paese dove la vita costa meno, piuttosto che investire più soldi in un fondo pensione durante il periodo lavorativo.
1. Costa Del Sol, Spagna 2. Le Cinque Terre, Italia 3. Provenza, Francia 4. Boquete, Panama 5. St. Vincent e Grenadines, Caraibi 6. County Lare, Irlanda 7. Nong Khai, Thailandia 8. Creta, Grecia 9. Ambergris Caye, Belize 10. Tunisi, Tunisia 11. Algarve, Portogallo 12. Cayman Islands, Caraibi 13. San Miguel de Allende, Messico 14. Paphos, Cipro 15. Bali, Indonesia In prima posizione viene la Spagna dove converge la più grande comunità di inglesi emigrati. La Costa del Sol incarna l’ideale della vita allegra, del fiesta lifestyle, con un clima ottimale, che consente di vivere senza spendere una fortuna. Per i pensionati più abbienti c’è l’Italia, più cara. In particolare gli inglesi sognano la casa nel countryside della Toscana e la zona delle Cinque Terre. Seguono, in Europa, Francia con la Provenza, e poi altre destinazioni più esotiche. Tuttavia i paesi europei sono sempre i preferiti. Innanzitutto perché la madre. patria è facilmente raggiungibile e poi perché grazie alla legislazione europea i pensionati possono godere di maggiori agevolazioni, fiscali ed in materia pensionistica. Tra le destinazioni esotiche ci sono paesi “caldi” come la Thailandia, l’Indonesia, la Florida, il Brasile.
INGLESI CHE SFUGGONO LA MADREPATRIA |
Londra
25-07-2012Aiuti ai bisognosi 15-06-2012 Un posto al sole 15-06-2012 Un posto al sole 26-04-2012 Lavoratori in... pensione 06-04-2012 La Londra dei senzatetto 28-02-2012 Troppo costosi 27-01-2012 In rosso per un regalo 21-12-2011 Inglesi i più obesi d’Europa 05-12-2011 Dipendenza da smartphones 25-10-2011 Università: quale futuro? |
Copyright © 2009 Medium Srl
P.Iva 01993040599 La redazione di ioAcquaeSapone Rivista Online non è responsabile per i contenuti di siti esterni |
Io Giornalista
Contatta la redazione Sitemap |
Privacy Notice
Disclaimer Web Agency |