![]() |
Londra |
Cerca nel sito:
|
Aiuti ai bisognosiIl successo dei Charity Shops in Gran BretagnaMer 25 Lug 2012 | di Serena Marchionni | Londra
I Charity Shops, ovvero i negozi di carità, rappresentano un’antica istituzione nel panorama commerciale della Gran Bretagna. Si tratta di negozi o piccole botteghe che fanno quasi sempre capo a grandi associazioni di carità, con scopi differenti (per la ricerca sul cancro, sulle malattie cardiovascolari, sull’HIV, per il supporto dei senzatetto) e rivendono oggetti usati di ogni tipo. In Italia la consuetudine è quella di regalare abiti o oggetti usati alle associazioni di carità, che poi si occupano del loro smistamento; mentre in Gran Bretagna, quando si vuole dar via qualcosa, si va principalmente ad un Charity Shop. Il meccanismo è molto semplice. Di solito si viene registrati in un database come donatori, ottenendo anche un piccolo sgravio fiscale, e poi il Charity Shop si occupa di verificare gli oggetti, gli abiti usati e li rimette in vendita nel negozio. Il ricavato della vendita dell’oggetto va all’associazione di carità, che poi distribuisce i proventi in base agli scopi prefissi.
Clienti fedelissime, le mamme con bimbi piccoli |
Londra
25-07-2012Aiuti ai bisognosi 15-06-2012 Un posto al sole 15-06-2012 Un posto al sole 26-04-2012 Lavoratori in... pensione 06-04-2012 La Londra dei senzatetto 28-02-2012 Troppo costosi 27-01-2012 In rosso per un regalo 21-12-2011 Inglesi i più obesi d’Europa 05-12-2011 Dipendenza da smartphones 25-10-2011 Università: quale futuro? |
Copyright © 2009 Medium Srl
P.Iva 01993040599 La redazione di ioAcquaeSapone Rivista Online non è responsabile per i contenuti di siti esterni |
Io Giornalista
Contatta la redazione Sitemap |
Privacy Notice
Disclaimer Web Agency |