![]() |
Interviste Esclusive |
Cerca nel sito:
|
Sting: “Guardo avanti”L’amore per l’Italia, il nuovo disco e un musical che si ispira ad un amicoMar 28 Gen 2014 | di Federico Scoppio | Interviste Esclusive
Forma fisica perfetta, occhi di ghiaccio, spettinato al punto giusto, bello. Lo considerano il seduttore per eccellenza, oppure una delle grandi rock star, o persino un pop idol. Sting, barba lunga, occhi raggianti e aria appagata, non dimostra di avere quasi 63 anni. Sembra la Penelope del rock, perché sa depistare i curiosi, ma non i fan, che sono milioni sparsi nel mondo. Il recente “The Last Ship”, disco pubblicato a novembre scorso, ripercorre la storia dei cantieri navali di Necastle di fine anni '80, quando ne chiudevano molti per una crisi devastante. Come Penolope, Sting costruisce un mito, lo distrugge: al clou del successo e senza mai dare una giustificazione ufficiale. Così, per esempio, sciolse i Police, trio rock inglese che a fine anni Settanta aveva regalato hit fondamentali come “Roxanne” e “Message In A Bottle”, per poi tornare a riunirli in poche occasioni. L’ultima? Il mega tour del 2007 e 2008, scivolato via tra successi incredibili e cifre da capogiro. Nel nuovo disco torna, come un po' aveva fatto anche in “If On A Winter Tales”, a rievocare gli anni di Newcastle, dove lei è cresciuto. Ha un po' di nostalgia per quei tempi? Fu così che decise di spostarsi a Londra? A che musica si sentiva vicino? Ora non sente più quella vena produttiva? Passa diversi mesi nel suo casolare di Figline Valdarno e vive tra gli Stati Uniti e la sua Gran Bretagna. Si sente cittadino del mondo? In Toscana, nel Palagio, la sua residenza di 300 ettari, produce vino e miele. Perché ha scelto di allestire un’azienda agricola ecosostenibile? Quando ha scoperto l'Italia? Il viaggio che più l'ha segnata? Aveva giurato che non sareste mai tornati insieme, invece, qualche anno fa ci fu la reunion dei Police. Come la giustifica? A proposito dell'ultimo disco, si dice che diventerà anche un musical...
CHIAMATEMI STING Gordon Matthew Thomas Summer, nato a Wallsend Newcastle, si fa chiamare Sting persino da figli. Dopo aver aiutato il papà, lattaio, decide di andare ad insegnare a Londra. Si esibisce, soprattutto in improvvisate jam sessions jazz, nei piccoli club della capitale. La carriera professionale inizia nel 1977, con i Police. Sette anni di carriera fulminante, cinque album. Poi musica da solista e cinema. Ha 6 figli. è sposato dal 1992 con Trudie Styler. Da alcuni anni hanno comprato a Figlien Valdarno la villa del “Palagio”
|
Galleria Immagini
Interviste Esclusive
27-01-2022In arte Dario Ballantini 27-01-2022 Una stella a Roma. Antonio Ziantoni 06-12-2021 Angelina Jolie: Una dea tra gli umani 06-12-2021 Erminio Sinni: Ho vinto la prima edizione di “The Voice Senior” 06-12-2021 Paolo Sorrentino: sognando l’Oscar 06-12-2021 Campioni del mondo 06-12-2021 Paolo Calabresi: Quella volta in cui ho finto di essere Nicolas Cage 22-10-2021 Penélope: le fiamme negli occhi 22-10-2021 Alessandra Amoroso: sono ciò che sento 22-10-2021 “Il mio sogno? Sanremo!” |
Copyright © 2009 Medium Srl
P.Iva 01993040599 La redazione di ioAcquaeSapone Rivista Online non è responsabile per i contenuti di siti esterni |
Io Giornalista
Contatta la redazione Sitemap |
Privacy Notice
Disclaimer Web Agency |