![]() |
Zona Stabile |
Cerca nel sito:
|
Gioele Dix: Dio non citofonaL’ironia e la profondità di un attore ricco di talento, psicoanalista mancatoVen 29 Ago 2014 | di Giuseppe Stabile - zonastabile@ioacquaesapone.it | Zona Stabile
Attraverso i suoi personaggi, libri e spettacoli Gioele Dix da tanti anni riesce nella difficile impresa di aiutarci a riflettere con ironia. Guardandolo negli occhi, se ne percepisce subito la profondità dell’anima e lo sguardo attento su tutto ciò che lo circonda. Come hai sviluppato la tua notevole sensibilità umana e culturale? Che bambino sei stato? Eliminare la televisione può sembrare eccessivo, ma i contenuti trasmessi spesso sono dannosi per i bambini. Come si è trasformato da adulto il tuo rapporto con i bambini? La tua esperienza come padre? Appassionato di psicologia? Nei tuoi spettacoli emerge spesso l’attenzione al Sacro e la cultura ebraica dalla quale provieni. Come valuti i rapporti religiosi tra l’Ebraismo e il Cristianesimo?
Attore e scrittore David Ottolenghi, vero nome di Gioele Dix, nasce a Milano il 3 gennaio 1956. Figlio unico di una famiglia ebraica, dopo la maturità classica rinuncia agli studi di psicanalisi per dedicarsi con alterni successi al teatro, sua autentica passione. Nel 1988 partecipa ad un programma di Rai2 e raggiunge la notorietà come solista comico, soprattutto nei panni del famoso “Automobilista incazzato”. Da quel momento esprime il suo talento anche come autore e regista di grandi classici, oltre che come attore di cinema e fiction televisive: in primavera ha recitato al fianco di Luca Zingaretti nella miniserie di Rai 1 “Il giudice meschino”. Tra i suoi libri, citiamo “La Bibbia ha (quasi) sempre ragione” (Mondadori, 2003) e il recente “Quando tutto questo sarà finito. Storia della mia famiglia perseguitata dalle leggi razziali” (Mondadori, 2014). |
Galleria Immagini
Zona Stabile
26-07-2017Un anno di zapping 25-05-2017 Come ti immagini Dio? 26-04-2017 La rivoluzione di Papa Francesco 24-02-2017 Giovanni Scifoni: “Vi presento i ‘miei’ Santi” 26-01-2017 Alessandro Sortino: Per me nessuno è escluso 04-01-2017 Serena Autieri: l’amore per me è il motore di tutto 25-11-2016 Il regista dell’anima 25-11-2016 Il regista dell’anima 28-10-2016 Arianna Ciampoli: possiamo rinascere ogni giorno 29-09-2016 Milena Vukotic: L’arte, nutrimento dell'anima |
Copyright © 2009 Medium Srl
P.Iva 01993040599 La redazione di ioAcquaeSapone Rivista Online non è responsabile per i contenuti di siti esterni |
Io Giornalista
Contatta la redazione Sitemap |
Privacy Notice
Disclaimer Web Agency |