![]() |
Zona Stabile |
Cerca nel sito:
|
Carlo Lucarelli: Affascinato dal misteroDal buio dei misteri italiani alla luce della vita che nasceGio 25 Set 2014 | di Giuseppe Stabile - zonastabile@ioacquaesapone.it | Zona Stabile
Serio e sorridente, pacato e profondo. Ve lo immaginavate così l’indagatore dei misteri italiani? Come è nato in te l’interesse per il mistero? Che bambino sei stato? Il grande pubblico ha imparato a conoscerti come presentatore ed autore televisivo, ma nasci come scrittore di tanti generi, fumetti compresi. Quale attività preferisci? Da molti anni racconti agli italiani i misteri e i fatti di sangue avvenuti nel nostro Paese. Non corriamo il rischio di un’eccessiva rappresentazione del male? Cosa hai trovato scavando nell’esistenza di assassini e violenti? Qual è il mistero che ti ha più colpito? Le tue vicende personali sono fonte di ispirazione per i tuoi romanzi? Con la paternità è arrivato anche un approfondimento della tua esperienza spirituale?
Una vita sui toni del “giallo” Carlo Lucarelli, nato a Parma il 26 ottobre 1960, è uno scrittore, giornalista, autore e conduttore televisivo. Nel 1960 pubblica Carta Bianca, il suo “giallo” d’esordio, e negli anni successivi si afferma anche all’estero come raffinato autore di letteratura noir. Con Einaudi ha pubblicato molti romanzi, tra i quali “Falange Armata”, “Il Giorno del Lupo”, “L'Ottava vibrazione” e il recentissimo “Albergo Italia”, oltre che tanti saggi come “Misteri d'Italia”, “La Mattanza” e “Piazza Fontana”. Dalla sua penna sono nati anche personaggi che hanno dato vita a famose fiction della Rai, come “L'Ispettore Coliandro” e “Il commissario De Luca”, mentre dai suoi romanzi “Almost Blue” e “Lupo Mannaro” sono stati tratti due film, rispettivamente dei registi Alex Infascelli e Antonio Tibaldi. Sposato con una americana di origine eritrea e padre di due gemelle, è impegnato in molte attività sociali e culturali: tra le altre, citiamo “Politicamente scorretto” che da dieci anni si impegna per conoscere e combattere le mafie, e la Bottega di Narrazione Finzioni, per la formazione di nuovi artisti.
Approdo a SKY Nel 1998 Lucarelli esordisce in Rai presentando il programma televisivo “Mistero in blu”, trasformatosi poi in “Blu notte” e “Lucarelli racconta”, nel quale ha tentato di ricostruire la storia dell'Italia attraverso i suoi misteri insoluti. Con “La tredicesima ora”, l’ultimo suo programma andato in onda su Rai3 nella scorsa primavera, Lucarelli lascia la Rai e approda sul canale Sky Arte, presentando un format molto diverso. Nel nuovo programma, in onda in questo autunno con il titolo “Le muse inquietanti”, il poliedrico scrittore bolognese racconterà i misteri, le ombre, le traversie e i segreti dei grandi artisti, da Caravaggio a Goya, da Michelangelo a Van Gogh. |
Galleria Immagini
Zona Stabile
26-07-2017Un anno di zapping 25-05-2017 Come ti immagini Dio? 26-04-2017 La rivoluzione di Papa Francesco 24-02-2017 Giovanni Scifoni: “Vi presento i ‘miei’ Santi” 26-01-2017 Alessandro Sortino: Per me nessuno č escluso 04-01-2017 Serena Autieri: l’amore per me č il motore di tutto 25-11-2016 Il regista dell’anima 25-11-2016 Il regista dell’anima 28-10-2016 Arianna Ciampoli: possiamo rinascere ogni giorno 29-09-2016 Milena Vukotic: L’arte, nutrimento dell'anima |
Copyright © 2009 Medium Srl
P.Iva 01993040599 La redazione di ioAcquaeSapone Rivista Online non č responsabile per i contenuti di siti esterni |
Io Giornalista
Contatta la redazione Sitemap |
Privacy Notice
Disclaimer Web Agency |