![]() |
Interviste Esclusive |
Cerca nel sito:
|
Rupert Everett: Non sopporto FacebookSchietto e tagliente, Rupert Everett si racconta con humour inglese e onestàVen 30 Gen 2015 | di Giulia Imperiale | Interviste Esclusive
Per lavoro si cala nelle vite degli altri, ma nella realtà non farebbe a cambio della sua per nulla al mondo. Rupert Everett appare sereno e a suo agio dovunque vada, non si fa problemi sull’età e non dà conto alle dicerie, come quelle che si sono moltiplicate dopo il presunto allontanamento dalla sua (ex?) migliore amica Madonna. Tra un ruolo e l’altro ha deciso di raccontarsi in due autobiografie e intanto si gode la vita, senza saltare più da un ruolo all’altro come in passato. L’ultimo sul grande schermo risale alla commedia “Hysteria”, presentato anche al Festival Internazionale del Film di Roma. Qualunque sia l’occasione, non perde mai l’aplomb britannico che gli è servito da salvagente anche a Hollywood. Nel suo primo libro “Bucce di banana” ha dimostrato di conoscere bene l’universo femminile. Qual è la più grande lezione che ha imparato in questi anni? L’istruzione ha giocato un ruolo fondamentale… Che rapporto ha con la tecnologia? E i social media? Qual è la sua filosofia di vita? Cosa rende lei felice, invece? Si sente legato ad un ruolo in particolare nella sua carriera? Come trascorre il tempo libero? A parte il cinema, in quali situazioni si sente professionalmente più a suo agio? Come sceglie i progetti? Ha fatto spesso ruoli in costume. Li cerca o è una coincidenza? Nella sua carriera ha recitato inizialmente in parecchi ruoli drammatici, mentre poi è sbucata fuori l’ironia. Le appartiene per carattere? Anche nel suo secondo libro, “Anni svaniti”, si racconta con profonda onestà. Prima di salutarla, una curiosità: che rapporti ha con Madonna?
DAL CINEMA AI LIBRI Il britannico Rupert James Hector Everett, classe ’59, è un’icona: artista camaleontico e attore versatile, vanta una carriera trentennale. Ha esordito nel 1984 in “Another country – La scelta”, per poi inanellare collaborazioni eccellenti, da “Cronaca di una morte annunciata” di Francesco Rosi a “Cortesie per gli ospiti” con Christopher Walken. L’apice della popolarità arriva con “Il matrimonio del mio migliore amico” accanto a Julia Roberts e Cameron Diaz. Sceglie progetti molto diversi tra loro, compresi “Sai che c’è di nuovo?” con l’allora migliore amica Madonna, il fumettistico “Dellamorte Dellamore”, tratto dal romanzo di Tiziano Sclavi e “South Kensington” con Enrico Brignano. Il suo ultimo film, la commedia “Hysteria”, è stato presentato al Festival Internazionale del Film di Roma. Ha anche scritto due libri, “Bucce di Banana” e “Anni svaniti”, pubblicati in Italia da Sperling & Kupfer. |
Galleria Immagini
Interviste Esclusive
27-01-2022In arte Dario Ballantini 27-01-2022 Una stella a Roma. Antonio Ziantoni 06-12-2021 Angelina Jolie: Una dea tra gli umani 06-12-2021 Erminio Sinni: Ho vinto la prima edizione di “The Voice Senior” 06-12-2021 Paolo Sorrentino: sognando l’Oscar 06-12-2021 Campioni del mondo 06-12-2021 Paolo Calabresi: Quella volta in cui ho finto di essere Nicolas Cage 22-10-2021 Penélope: le fiamme negli occhi 22-10-2021 Alessandra Amoroso: sono ciò che sento 22-10-2021 “Il mio sogno? Sanremo!” |
Copyright © 2009 Medium Srl
P.Iva 01993040599 La redazione di ioAcquaeSapone Rivista Online non è responsabile per i contenuti di siti esterni |
Io Giornalista
Contatta la redazione Sitemap |
Privacy Notice
Disclaimer Web Agency |