![]() |
Acqua |
Cerca nel sito:
|
Acqua, il golpe è servitoEntro giugno scatta la forzatura che ribalta i referendum per l’acqua pubblicaGio 28 Apr 2016 | di Francesco Buda | Acqua
Entro metà giugno dovrebbe compiersi il "golpe" per privatizzare completamente l'acqua italiana. È il termine che le varie Commissioni di Camera e Senato competenti hanno per dare il loro parere sul Testo unico dei servizi pubblici locali. Si tratta della normativa che in pratica impone di far gestire i servizi idrici a società per azioni, che hanno come legittimo scopo i profitti e che devono rispondere ai loro proprietari, secondo logiche mercantili, e non ai cittadini. COSA CHIEDONO GLI ITALIANI LA CRESTA SULL’ACQUA DITTATURA IN CORSO
Caro bollette inarrestabile Il costo dell'acqua per gli italiani continua a salire ininterrottamente, senza però che con quei soldi si risolvano la cronica dispersione e la mancata depurazione. Nel 2015 la bolletta è aumentata del +5,9% rispetto al 2014 e +61,4% rispetto al 2007. L'anno scorso il costo medio per una famiglia è stato 376 euro (erano 355 nel 2014). Sono i nuovi dati dell'Osservatorio prezzi e tariffe di Cittadinanzattiva. Le bollette più alte nelle regioni centrali con 511 euro annuali e un maggior incremento rispetto al 2014 (468 euro, +9,2%), segue l'area settentrionale (+5,1%) e poi il Sud (+3,2%). Le tariffe più salate si riscontrano in Toscana (590 euro), prima regione dove è stato sperimentato l'ingresso di multinazionali nella gestione idrica, con un accordo segreto poi sanzionato dall'Antitrust. La Corte di Giustizia europea ha già inflitto due condanne all'Italia per inadempienze sulle reti fognarie e trattamento dei reflui. Nel 2014 è stata avviata una nuova procedura di infrazione. L'Antitrust ha sanzionato Abbanoa (Sardegna), Acea Ato2 (Lazio centrale e Roma), Gori (Campania), CITL (provincia di Caserta) anche per pratiche commerciali scorrette nelle procedure di fatturazione e richieste di pagamento di morosità pregresse.
1785 GIORNI TRASCORSIDalla data del Referendum contro la privatizzazione dell’acqua (12 giugno 2011) al 1° maggio 2016 e continua ad essere ignorato |
Galleria Immagini
Acqua
22-07-2020Acqua mercificata, popolo tradito 23-07-2018 Siccità? risolto: beviamoci il Tevere 23-07-2018 Acque minerali pubbliche... incassi ai privati 21-12-2017 Acqua: Italia colabrodo 26-09-2017 Acqua, gestirla bene a casa 28-10-2016 Acqua, democrazia e clima 31-05-2016 Acqua pubblica: cinque anni di tradimenti della volontà popolare 28-04-2016 Acqua, il golpe è servito 24-03-2016 La Democrazia tradita 27-11-2014 AAA Acqua svendesi |
Copyright © 2009 Medium Srl
P.Iva 01993040599 La redazione di ioAcquaeSapone Rivista Online non è responsabile per i contenuti di siti esterni |
Io Giornalista
Contatta la redazione Sitemap |
Privacy Notice
Disclaimer Web Agency |