![]() |
Interviste Esclusive |
Cerca nel sito:
|
Luca Zingaretti: Montalbano sono!Al contrario di quanto aveva dichiarato tempo fa, continua il suo amore per il commissario Montalbano…Gio 28 Apr 2016 | di Giulia Imperiale | Interviste Esclusive
Di poche parole. Luca Zingaretti è così, non ama i preamboli, i complimenti e la retorica. Le interviste, poi, gli stanno a dir poco strette, proprio come la fama da cui cerca di tenersi alla larga, assieme alla moglie Luisa Ranieri. Poche apparizioni pubbliche, rarissime dichiarazioni e tanto mistero. Quando l’attore romano è chiamato sotto i riflettori per la conferenza stampa de “Il commissario Montalbano” si vede che scalpita d’impazienza. In parte perché deve tornare alla tournèe teatrale di “The Pride”, di cui è regista, in parte per sfuggire a fotografi, giornalisti e curiosi. Schivo e riservato, vorrebbe sempre che fosse il personaggio a parlare e lascerebbe volentieri il posto alle immagini. Ma questa è, appunto, un’eccezione… Qual è la sfida maggiore per un attore? Sta per arrivare un “ma”? Non è stanco dopo tanti anni? Come è cambiato? E cosa succede? Eppure la freschezza di Montalbano sembra la stessa… Quest’animo fanciullo dove nasce? Questo comportamento ha stregato anche lei? L’integrità è una calamita? Il suo mondo, però, è fiabesco… Si vede, però, che la popolarità le sta stretta. Anni fa ha detto che avrebbe smesso con Montalbano. Vedremo Montalbano al cinema?
DAI CAMPI DI CALCIO AL SET Luca Zingaretti, classe ’61, è un attore romano celebre per il ruolo da protagonista nella fiction “Il commissario Montalbano”, ispirato al personaggio nato dalla penna di Andrea Camilleri. È diventato Cavaliere dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana, per i meriti artistici, tra teatro, cinema e tv. Da ragazzo ha intrapreso (e poi mollato) la carriera calcistica, per poi darsi alla recitazione. Da “La piovra 8 – Lo scandalo” a “Il giovane Mussolini”, da “Il giudice meschino” a “I 57 giorni”, ha collezionato ruoli forti, spesso figure capaci di sfidare il sistema, come don Pino Puglisi in “Alla luce del sole” e “Perlasca”, l’ex fascista che ha salvato oltre 5mila ebrei dai campi di concentramento. Dopo il divorzio dalla scrittrice Margherita D’Amico, ha iniziato a frequentare l’attrice Luisa Ranieri, conosciuta sul set di “Cefalonia” e sposata nel 2012: i due hanno due figlie, nate nel 2011 e nel 2015. |
Galleria Immagini
Interviste Esclusive
27-01-2022In arte Dario Ballantini 27-01-2022 Una stella a Roma. Antonio Ziantoni 06-12-2021 Angelina Jolie: Una dea tra gli umani 06-12-2021 Erminio Sinni: Ho vinto la prima edizione di “The Voice Senior” 06-12-2021 Paolo Sorrentino: sognando l’Oscar 06-12-2021 Campioni del mondo 06-12-2021 Paolo Calabresi: Quella volta in cui ho finto di essere Nicolas Cage 22-10-2021 Penélope: le fiamme negli occhi 22-10-2021 Alessandra Amoroso: sono ciò che sento 22-10-2021 “Il mio sogno? Sanremo!” |
Copyright © 2009 Medium Srl
P.Iva 01993040599 La redazione di ioAcquaeSapone Rivista Online non è responsabile per i contenuti di siti esterni |
Io Giornalista
Contatta la redazione Sitemap |
Privacy Notice
Disclaimer Web Agency |