![]() |
Attualità |
Cerca nel sito:
|
France 2016: CHE BELLA L’ITALIA!DI calcio non parliamo mai, ma facciamo una eccezione per amore dell'Italia che si unisce nello sportMar 31 Mag 2016 | Attualità
Noi della rivista Acqua&Sapone non ci occupiamo di calcio. Ma quando si tratta della Nazionale italiana, anche noi facciamo il tifo per i nostri colori: il verde, il bianco e il rosso.
EUROPEI E CURIOSITA' La Francia è il paese che ha ospitato il maggior numero di Europei. Sono infatti tre le edizioni che hanno visto la Francia padrona di casa dei campionati di continentali di calcio: nel 1960, nel 1984 e nel 2016.
Sky e Rai trasmetteranno l’Europeo di calcio. Sky trasmetterà tutte e 53 le gare del torneo; alla Rai, invece, ne toccheranno 23. Nazionale italiana inclusa.
SUPER VICTOR LA MASCOTTE Super Victor è la mascotte di Francia 2016, un bambino, figlio di un calciatore, dotato di superpoteri. I francesi, forse, sperano in un nuovo portafortuna dopo aver vinto l'Europeo di casa nel 1984 con Peno, il galletto con gli stivali.
LE MAGLIE ITALIANE DEGLI EUROPEI 2016 La maglia ufficiale della nazionale è quella tradizionale azzurra. I pantaloncini sono bianchi, i calzettoni azzurri. Nomi e numeri sono in bianco con un effetto tridimensionale.
CAMPO DI CALCIO e PORTE Per le gare internazionali le misure del campo di gioco devono essere: lunghezza massima m. 110; lunghezza minima m. 100; larghezza massima m. 75; minima m. 64.
LE PARTITE DELL’ITALIA L’ Italia, allenata da Antonio Conte, è stata inserita nel girone E. Si troverà, dunque, a sfidare il Belgio, la Svezia e la Repubblica d'Irlanda. Lunedì 13 giugno ore 21:00: Belgio – Italia (Stade de Lyon, Lione); Venerdì 17 giugno ore 15:00: Italia – Svezia (Stadium de Toulouse, Tolosa); Mercoledì 22 giugno ore 21:00: Italia – Repubblica d’Irlanda (Stade Pierre-Mauroy, Lille). In caso di qualificazione, le partite valide per gli ottavi di finale si disputeranno il 25, 26 e 27 di giugno, i quarti dal 30 giugno al 3 luglio, mentre le successive semifinali si disputeranno mercoledì 6 e giovedì 7 luglio. La finale si giocherà allo Stade de France de Saint-Denis domenica 10 luglio.
La canzone ufficiale degli Europei, “This One’s For You”, è stata scritta da David Guetta. Featuring della canzone è Zara Larsson. David Guetta, che ha venduto più di 30 milioni di dischi in tutto il mondo, è l'ambasciatore musicale di Euro 2016 e a lui è stata affidata la creazione della colonna sonora del torneo. Lo slogan ufficiale è “Le Rendez-Vous”, che significa “L’appuntamento” in francese.
L’ALBO D’ORO
ANNO SQUADRA CAMPIONE
1960 URSS 1964 SPAGNA 1968 ITALIA 1972 GERMANIA 1976 CECOSLOVACCHIA 1980 GERMANIA 1984 FRANCIA 1988 OLANDA 1992 DANIMARCA 1996 GERMANIA 2000 FRANCIA 2004 GRECIA 2008 SPAGNA 2012 SPAGNA
Titoli vinti
3 GERMANIA 3 SPAGNA 2 FRANCIA 1 ITALIA 1 CECOSLOVACCHIA 1 DANIMARCA 1 GRECIA 1 OLANDA 1 URSS
GLI STADI Le città che ospiteranno gli Europei saranno 10: 1 - Saint-Denis, 2 - Parigi, 3 - Lilla, 4 - Nizza, 5 - Lione, 6 - Marsiglia, 7 - Saint-Etienne 8 - Bordeaux, 9 - Tolosa, 10 - Lens. La partita inaugurale tra Francia e Romania si giocherà allo Stade de France di Saint Denis, che ospiterà anche la finalissima.
IL PALLONE UFFICIALE Si chiama Beau Jeu, che tradotto vuol dire “bel gioco”, il pallone ufficiale di Euro2016. Il pallone è firmato dall'Adidas.
IL TROFEO Il trofeo assegnato alla squadra vincitrice si chiama ufficialmente Coppa Henri Delaunay in onore del primo segretario generale dell'UEFA e promotore della prima edizione della manifestazione. Esistono, in realtà, due trofei. Il primo è stato usato dall'edizione del 1960 a quella del 2004. A partire dall'edizione 2008 viene consegnato un nuovo trofeo simile a quello iniziale. La differenza più evidente è la mancanza della base a forma di parallelepipedo quadrato su cui venivano inseriti i nomi delle nazioni vincitrici in passato. Nella nuova versione il nome dei vincitori non viene più inciso sul piedistallo, ma sul retro del trofeo. Inoltre, il nuovo trofeo è più alto di 18 centimetri (in tutto 60) e pesa 2 chilogrammi in più del precedente, arrivando ad 8 chilogrammi.
GERMANIA E ITALIA, IL DERBY Germania ed Italia sono le due formazioni rivali dell'Europa, così come lo sono Brasile e Argentina. Le due europee sono in competizione ufficialmente dal 1962, data della Coppa del Mondo in Cile: i tedeschi non hanno mai vinto contro l'Italia nelle competizioni ufficiali mondiali ed europee. Questa rivalità è sentita, visto che entrambe hanno vinto lo stesso numero di titoli mondiali e per questo viene chiamato anche il derby d'Europa.
Tra i 18 arbitri selezionati, per l'Italia c'è il fischietto bolognese che sarà coadiuvato da Di Liberatore, Tonolini, Cariolato, Banti e Damato.
|
Galleria Immagini
Attualità
06-12-2021Professione travel blogger 06-12-2021 Gli effetti del lockdown sulle dipendenze 06-12-2021 La prima volta dei figli 06-12-2021 Una Ca.Za. per invecchiare attivamente 06-12-2021 “Ho deciso di vivere su una barca” 06-12-2021 Vinted o Hunger Games? 06-12-2021 Farine: quale livello di sicurezza? 22-10-2021 Il nostro laboratorio sartoriale per rinascere dopo il lockdown 22-10-2021 Caffè Ciamei: licenza numero uno 22-10-2021 La donna del Tartufo |
Copyright © 2009 Medium Srl
P.Iva 01993040599 La redazione di ioAcquaeSapone Rivista Online non è responsabile per i contenuti di siti esterni |
Io Giornalista
Contatta la redazione Sitemap |
Privacy Notice
Disclaimer Web Agency |