![]() |
Interviste Esclusive |
Cerca nel sito:
|
Fabrizio Di Somma: I nostri ciclisti paralimpici a RioIl racconto del collaboratore tecnico della Nazionale italianaMer 24 Ago 2016 | di Angela Iantosca | Interviste Esclusive
«La mia avventura è cominciata nel 1998, quando iniziai a fare la guida ad una ragazza non vedente, Silvana Valente, con la quale abbiamo vinto il mondiale in tandem, due europei e nel 2000 le prime Paralimpiadi a Sidney, dove abbiamo conquistato un argento e due bronzi. Dopodiché ho cominciato a pedalare con Emanuele Berzini, che sarà presente anche a Rio, ma con un'altra guida. Perché io, nel 2009, ho chiuso la mia carriera agonistica e dal 2010 sono collaboratore tecnico della Nazionale paralimpica ciclisti». Così si racconta Fabrizio Di Somma, il ciclista di Latina, che a settembre porterà i suoi ragazzi a Rio De Janeiro. «Io penso che questa in assoluta sia una delle parentesi più belle della mia vita. A livello mentale è una cosa eccezionale lavorare con i diversamente abili. Nel 1998, quando sono arrivato, ero un ragazzo che non aveva avuto nessun legame con persone con disabilità. Inizialmente pensavo che veramente era una sorta di sofferenza che più o meno si poteva accettare e non avevo chiaro l'esempio che mi potevano dare. Ma poi è bastato poco. Ho capito che era un pensiero sbagliato il mio. Perché mi sono accorto che sono prima di tutto atleti, con un fortissimo agonismo nel sangue. Non dimentichiamo che sono sportivi di primo livello! Chiaramente è una élite di disabili, sono persone che hanno superato il dramma di vivere in carrozzina e la disabilità come “problema” da risolvere, che è legato solo alla prestazione, poi smette di essere tale. Alcuni di loro sono nati così, altri ci sono diventati. E stando con loro, capisci che una situazione drammatica può essere solo un momento e che può essere trasformata in qualcosa di bello. Essere parte di tutto questo mi rende felice». Cosa hai capito in questi anni? Nel 2010 hai avuto un incidente molto grave: una macchina ti ha investito mentre pedalavi. Quanto è stato utile lavorare con loro? |
Interviste Esclusive
27-01-2022In arte Dario Ballantini 27-01-2022 Una stella a Roma. Antonio Ziantoni 06-12-2021 Angelina Jolie: Una dea tra gli umani 06-12-2021 Erminio Sinni: Ho vinto la prima edizione di “The Voice Senior” 06-12-2021 Paolo Sorrentino: sognando l’Oscar 06-12-2021 Campioni del mondo 06-12-2021 Paolo Calabresi: Quella volta in cui ho finto di essere Nicolas Cage 22-10-2021 Penélope: le fiamme negli occhi 22-10-2021 Alessandra Amoroso: sono ciò che sento 22-10-2021 “Il mio sogno? Sanremo!” |
Copyright © 2009 Medium Srl
P.Iva 01993040599 La redazione di ioAcquaeSapone Rivista Online non è responsabile per i contenuti di siti esterni |
Io Giornalista
Contatta la redazione Sitemap |
Privacy Notice
Disclaimer Web Agency |