Le fiction 2008/2009
Alla Rai tradizionalista risponde mediaset “sperimentale”
Lun 01 Set 2008 | TV/Cinema
L'estate con il suo tempo incerto e capriccioso sta volgendo al termine. A breve ricominceranno le scuole e le uscite serali (ahinoi) diminuiranno. E allora: tutti davanti alla tv. Molte le fiction in programma su Rai e Mediaset.
Fiction Rai
RaiUno sarà il canale delle fiction, tante a partire dal 15 novembre, in onda domenica e lunedì. E come nella tradizione, tutte le storie si rivolgeranno ad un pubblico familiare, affrontando i temi più diversi.
Ritornano la famiglia dell'Italia anni '60 di Raccontami con Lunetta Savinio e la scuola di Provaci ancora Prof. con Veronica Pivetti, giunte rispettivamente alla seconda e terza stagione.
Ma anche spazio agli sceneggiati monografici per ricordare i personaggi che hanno fatto la storia del '900: Einstein, Coco Chanel e Paolo VI.
Per gli amanti di Montalbano, ancora un po' di pazienza: per i quattro nuovi episodi bisogna attendere il 2009 . "La luna di carta", "La vampa d'agosto", "Le ali della sfinge" e "La pista di sabbia", questi i titoli che si basano sugli omonimi romanzi pubblicati da Andrea Camilleri.
E visto che gli uomini in divisa piacciono molto, ecco qua un nuovo poliziotto, Il Commissario Manara, interpretato da Guido Caprino.
Alessio Boni torna ad interpretare una fiction storica: dopo Caravaggio sarà il compositore Giacomo Puccini.
La mora Bianca Guaccero sarà la Stella della porta accanto in una fiction tenera e solare.
Fiction Mediaset
Al sapore familiare della produzione Rai, risponde l'ambiziosa Mediaset che vuole provare a produrre, con un budget di 250 milioni di euro, almeno 130 prime serate di Canale 5. Così ha affermato Giancarlo Scheri, responsabile del settore. Non contenta la Rete si appoggia a nomi di richiamo per garantirsi il successo. Come Gabriele Muccino, direttore artistico di un nuovo pilota per Canale 5 che aprirebbe l’Italia alle porte del mercato internazionale. L’esperimento in questione si intitola Four single fathers, una commedia romantica incentrata sulle vicende di quattro padri single. Girato in inglese in America durante l’estate e prodotto dall’Indiana dello stesso Muccino, se riporterà un buon ascolto, da una costola del tv movie nascerà una lunga serie a tutti gli effetti. Ma non finiscono qui gli investimenti su dei fuoriclasse: Margherita Buy, dopo anni di ostilità al piccolo schermo, ha accettato di entrare nel cast di Amiche Mie (prodotto Endemol) che sbarcherà in autunno.
Edwige Fenech produrrà un tv movie per Mediaset. Si tratta di Un amore di strega, il famoso remake di Mia moglie è una strega. Protagonista Alessia Marcuzzi che sarà anche nella sitcom di Fatma Ruffini.
Bud Spencer tornerà sulle scene come protagonista di una serie a metà tra Cesaroni e Linda e il Brigadiere, interpretando un poliziotto in pensione che gestisce un ristorante, ma non fa che aiutare gli ex colleghi.
Tra le conferme, Claudio Amendola alle prese con un nuovo ruolo di poliziotto in chiave comica nella serie Tutti gli uomini di Paco, e Sabrina Ferilli che sarà una tata/spogliarellista in Anna e i cinque, commedia familiare di Magnolia Fiction.
La Taodue di Pietro Valsecchi produrrà Intelligence, una serie sui servizi segreti con protagonista Raoul Bova che arriverà nelle case nel 2009, e Crimini Bianchi, la fiction sulla malasanità con Daniele Pecci, Christiane Filangieri e Ricky Memphis.
Ad agosto, cominciate le riprese di Chirurgia D’Urgenza, che vede il ritorno di Giorgio Pasotti. In preparazione Squadra Antimafia con Claudio Gioè, mentre in lavorazione le nuove stagioni di Distretto e Ris. Quest'ultimo, nonostante l'esperimento de I Liceali non sia stato positivo, verrà messo in onda prima su Mediaset Premium.
L'ultima moda dell'anno è stata la trasposizione in forma seriale di film di successo come Quo vadis Baby (film di Salvatores) andato in onda su Sky e a novembre su Italia uno. Romanzo Criminale, la fiction tratta dall'omonimo film di Placido, in autunno sarà su Sky e nei mesi successivi su Mediaset.
|
|