![]() |
Interviste Esclusive |
Cerca nel sito:
|
Julianne Moore: La rivincita delle rosseRaffinata, arguta, talentuosa: il Premio Oscar Julianne Moore incarna l’immagine della star di Hollywood moderna e impegnata. Ma a casa è come tutte le mamme e per vivere ha preferito scegliere un quartiere senza celebrityGio 21 Dic 2017 | di Alessandra De Tommasi | Interviste Esclusive
Non lasciatevi incantare dalla pelle di porcellana da dama dell’Ottocento: il Premio Oscar Julianne Moore sa tirare fuori gli artigli, anche se con grazia. Mamma chioccia nella vita ed eroina moderna sullo schermo, mescola deliziosi contrasti e non ha paura di dire quello che pensa, su qualunque argomento. È lei la protagonista femminile (doppia) dell’ultimo film di George Clooney, “Suburbicon”, presentato alla Mostra del Cinema di Venezia e nelle sale dallo scorso dicembre. Assieme a Matt Damon vive in una famigliola perfetta della classe media nella provincia americana degli anni Cinquanta, ma sotto le apparenze si cela molto, molto altro. A dispetto dell’ambientazione, il racconto non potrebbe essere più attuale, soprattutto in un’epoca piena di pregiudizi e divisioni. Il film “Suburbicon” parla della (non proprio) tranquilla vita di periferia. Lei in che posto ha scelto di vivere? Lei che genere di vicina di casa è? Vive in un quartiere di celebrity? Nel film si è sbizzarrita, prestando il volto a due gemelle molto diverse tra loro. Si è divertita? Ultimamente le chiedono spesso questo genere di sdoppiamenti. Anche ne “La stanza delle meraviglie”, presentato al Festival di Cannes, ha due ruoli… Immaginava tutto questo ad inizio carriera? Sognava di poter stringere in mano un Oscar? È pronta alla sindrome del nido vuoto, quando suo figlio andrà al college? Cosa desidera come mamma? Come reagisce alle critiche negative? Secondo lei il cinema offre ancora spunti di riflessione? Sta parlando della disparità di salario tra attori e attrici? Da tempo circolano ipotesi su una futura candidatura di Clooney a Presidente degli Stati Uniti. Per questo sceglie di dirigere film impegnati? Vuol dire che la politica può essere divertente?
Red PowerJulianne Moore, all’anagrafe Julie Anne Smith, classe ’60, ha sangue scozzese e albanese nelle vene. Dopo la laurea in Belle arti, ha debuttato a Broadway per poi arrivare alla ribalta con la soap “Così gira il mondo”, che le vale un Emmy. Colleziona ruoli acclamati dalla critica e premiatissimi, tra cui “Safe” di Todd Haynes, regista con cui è tornata a recitare di recente ne “La stanza delle meraviglie”, presentato al Festival di Cannes e ancora inedito in Italia. Prima di vincere l’Oscar nel 2015 con “Still Alice” alterna film indie a blockbuster come “Il mondo perduto – Jurassic Park”. Da “The Hours” a “Crazy, stupid, love” si capisce che ama mescolare i generi e cimentarsi sia con pellicole drammatiche che con commedie. Con “Suburbicon”, diretto da George Clooney e presentato alla Mostra del cinema di Venezia, coniuga entrambi i toni con ineffabile talento. Mesi fa ha anche incantato i giovani giurati del Giffoni Film Festival con una delicatezza d’animo da lei attribuita alla maternità: ha due figli, Caleb e Liv, nati dal matrimonio con il regista Bart Freundlich, conosciuto sul set de “I segreti del cuore”. Impegnata in politica e nel sociale, si batte per i diritti umani e per l’uguaglianza di genere. Al cinema, invece, si concede ruoli cattivissimi, da “Hunger Games: il canto della rivolta parte 2” al recente “Kingsman – Il cerchio d’oro”. |
Galleria Immagini
Interviste Esclusive
27-01-2022In arte Dario Ballantini 27-01-2022 Una stella a Roma. Antonio Ziantoni 06-12-2021 Angelina Jolie: Una dea tra gli umani 06-12-2021 Erminio Sinni: Ho vinto la prima edizione di “The Voice Senior” 06-12-2021 Paolo Sorrentino: sognando l’Oscar 06-12-2021 Campioni del mondo 06-12-2021 Paolo Calabresi: Quella volta in cui ho finto di essere Nicolas Cage 22-10-2021 Penélope: le fiamme negli occhi 22-10-2021 Alessandra Amoroso: sono ciò che sento 22-10-2021 “Il mio sogno? Sanremo!” |
Copyright © 2009 Medium Srl
P.Iva 01993040599 La redazione di ioAcquaeSapone Rivista Online non è responsabile per i contenuti di siti esterni |
Io Giornalista
Contatta la redazione Sitemap |
Privacy Notice
Disclaimer Web Agency |