![]() |
Interviste Esclusive |
Cerca nel sito:
|
Andy Serkis: Gollum sono io!Genio delle trasformazioni, da Gollum a King Kong, al cinema ora traffica in armi, ma il suo ‘tesssoro’ è nella vita privataGio 25 Gen 2018 | di Alessandra De Tommasi | Interviste Esclusive
“Tessssoro”: appena Andy Serkis sibila questa parola fa venire i brividi ad un’intera sala. All’improvviso piomba il silenzio al Zurich Film Festival e sembra quasi che Gollum stia per attaccare di soppiatto uno dei presenti. L’attore non ha un filo di trucco, né un costume e neppure uno di quegli strani puntini usati nella motion capture per trasferire le movenze del viso e del corpo su bizzarre creature come quella de “Il Signore degli Anelli”. La magia della sala cinematografica è a pochi passi da me, “viva”, proprio come a teatro. Non è una coincidenza: questo genio britannico delle trasformazioni è arrivato al cinema solo dopo alcuni decenni di vita sul palcoscenico, dov’è cresciuto con le opere di Shakespeare. Quei drammi rivivono sul grande schermo con personaggi tormentati, anche se non del tutto umani, come King Kong e il primate Caesar (e prossimamente Baloo in “Mowgli”, prossima regia sull’adattamento de “Il libro della giungla”). Il 14 febbraio torna in scena con “Black Panther”, dopo aver debuttato dietro alla macchina da presa con “Ogni tuo respiro”, una delle pellicole più intense dello scorso anno. Ha scelto una storia molto impegnativa per il debutto alla regia. Non poteva buttarsi su qualcosa di meno complesso? Facciamo un passo indietro: come ha reagito la sua famiglia alla decisione di diventare attore? Perché è diventato attore? Eppure lei ultimamente si dedica principalmente ai blockbuster. Anche quando scompare fisicamente in creature come Gollum che nascondono il suo viso e il suo corpo? In “Black Panther” diventa addirittura un trafficante d’armi. Come si passa dal ruolo di eroe a quello di super cattivo?
Trasformista sognatoreAndrew Clement Serkis, classe ’64, è uno dei talenti britannici più poliedrici in circolazione. Dopo un’intensa gavetta teatrale, ha raggiunto il successo per aver prestato le sembianze ad alcuni dei personaggi più iconici del cinema a partire da Gollum nella saga de “Il Signore degli anelli”. È stato King Kong nell’omonimo kolossal, oltre al primate Caesar nel franchise “L’alba del pianeta delle scimmie” e al Leader Supremo Snoke negli ultimi due episodi di “Star Wars”. Ha fondato la Imaginarium Productions, una compagnia inglese leader nel campo della motion capture, con cui promuove l’eccellenza in un campo degli effetti speciali considerato per alcuni versi ancora pionieristico. Ha debuttato alla regia con l’intenso “Ogni tuo respiro”, biopic presentato al Festival di Zurigo, e ha diretto il live action “Mowgli”, adattamento disneyano de “Il libro della giungla”, nelle sale americane da ottobre con Cate Blanchett e Christian Bale. Serkis interpreterà Baloo, ma nel frattempo si cimenta nel cinecomic Marvel “Black Panther”, al cinema dal 14 febbraio. |
Galleria Immagini
Interviste Esclusive
27-01-2022In arte Dario Ballantini 27-01-2022 Una stella a Roma. Antonio Ziantoni 06-12-2021 Angelina Jolie: Una dea tra gli umani 06-12-2021 Erminio Sinni: Ho vinto la prima edizione di “The Voice Senior” 06-12-2021 Paolo Sorrentino: sognando l’Oscar 06-12-2021 Campioni del mondo 06-12-2021 Paolo Calabresi: Quella volta in cui ho finto di essere Nicolas Cage 22-10-2021 Penélope: le fiamme negli occhi 22-10-2021 Alessandra Amoroso: sono ciò che sento 22-10-2021 “Il mio sogno? Sanremo!” |
Copyright © 2009 Medium Srl
P.Iva 01993040599 La redazione di ioAcquaeSapone Rivista Online non è responsabile per i contenuti di siti esterni |
Io Giornalista
Contatta la redazione Sitemap |
Privacy Notice
Disclaimer Web Agency |