![]() |
TV/Cinema |
Cerca nel sito:
|
La classifica dei film da non perdere in tv a NataleMer 21 Nov 2018 | di Boris Sollazzo | TV/Cinema
1. Una poltrona per due (1983)
Il genio di John Landis in uno dei tanti film che a Natale ci fanno riflettere sulle storture del capitalismo. Dan Aykroyd e Eddie Murphy, due ricchi dirigenti d'azienda che si trovano intrappolati in un remake moderno de “Il principe e il povero”. Si vendicheranno. A Natale siamo tutti più buoni. O ci facciamo giustizia da soli. Cult. 2. The Nightmare Before Christmas (1993)
Intanto ricordatevi sempre, per fare bella figura, che il film è stato sì ideato e prodotto da Tim Burton, ma diretto da Henry Selick. Halloween incontra il Natale in una fiaba dark in stop motion, che è diventata un classico grazie alla sua poesia, alla sua originalità, al rovesciamento di senso e iconografico, alla base di un’opera dolce e geniale. W Jack e Sally.
3. Mamma ho perso l’aereo (1990)
Il film che ha lanciato il bambino prodigio, ora irriconoscibile, Macaulay Culkin, la lotta rocambolesca tra un monello dimenticato a casa a Natale e due ladri improbabili. Insieme al sequel, irresistibile.
4. La spada nella roccia (1963)
Ma anche “Dumbo”, il canto di Natale di Topolino “Fantasia”, “Lilli e il Vagabondo” e guarda un po’, “Toy Story”, del 1995. L’animazione Disney è un classico di ogni Natale, il suo catalogo ha alimentato ogni nostro dicembre. Abbiamo scelto questo film, perché per anni siamo stati convinti che Mago Merlino e Babbo Natale fossero la stessa persona.
5. Love actually (2003)
Richard Curtis è l’unico regista capace ancora di raccontare favole per adulti. Dieci storie, tutte ambientate in un periodo natalizio, con argomenti che lo sono poco, ma finiscono per diventarlo. Romantico, tenero, dissacrante. Se non lo dite a nessuno, confessiamo di adorarlo. La tesi del film è tutta nel pezzo “Love is all around” dei The Troggs.
6. Miracolo nella 34ima strada (1994)
Remake di un film del 1947, probabilmente è amato perché viene dal buco nero del Natale, gli anni ’90, e perché l’iconico Richard Attenborough è forse, come immagine, il più calzante Babbo Natale del cinema. Da far vedere ai bambini che credono al simpatico vecchietto. Qui si dimostrerà in tribunale che chi dice che non esiste compie un reato.
7. Mary Poppins (1964)
Il giorno che non verrà programmato questo capolavoro cinematografico, narrativo, politico, il Natale sarà ufficialmente morto. Dick Van Dyke, il mitico spazzacamino, l’austera e dolce Julie Andrews, le canzoni e supercalifragilistichespiralidoso, quel finale che è un urlo contro le banche e il potere vile del denaro. Potrei rivederlo altre 1349 volte. Disney, ovvio.
8. La storia infinita (1984)
Due sequel dimenticabili negli anni ’90, Bastian, il Nulla, il FortunaDrago, la canzone di Morder e Forsey (cantata da Limahl) sono ingredienti imprescindibili del 25 dicembre e dintorni, come i personaggi del presepe. Lo scrittore Michael Ende fece causa ai produttori per i cambiamenti, noi vorremmo farla alla Meloni per essersi appropriata di Atreju. Confessiamo però che fuori dal Natale è un film più che mediocre, ma in quei giorni amiamo persino Fantaghirò.
9. Frozen (2013)
Lo abbiamo tolto dal gruppone Disney, perché Elsa ha inserito la prima grande eroina natalizia, ma non solo, dopo Mary Poppins. Non c’è bambina che non costringa i genitori, da 5 anni, a mettere su il dvd di Frozen, soprattutto a Natale. E a farsi regalare la bambola.
10. Pomi d’ottone e manici di scopa (1971)
Anche qui abbiamo la Disney, in più c’è Angela Lansbury. Impossibile da non amare, perché combina un sogno elementare con un racconto che mischia animazione e live action. Un classico, a volte sostituito da maggiolini o Ventimila leghe sotto i mari o Pollyanna. Walt, non sarai mica tu Santa Claus?
LA CLASSIFICA CONTINUA...
11. Serendipity – Quando l’amore è magia (2001)
12. L’amore non va in vacanza (2006)
13. A Christmas Carol (2009)
14. The Polar Express (2004)
15. Gremlins (1984)
16. La Vita è Meravigliosa (1946)
17. Parenti serpenti (1992)
18. Vacanze di Natale (1983)
19. SOS fantasmi (1988)
20. Elf (2003)
21. Le 5 Leggende (2012)
22. Un biglietto in due (1987)
23. Il Canto di Natale di Topolino (1983)
24. Jack Frost (1998)
25. Conciati per le feste (2006)
26. Fuga dal Natale (2004)
27. Babbo bastardo (2003)
28. Caro Babbo Natale (1991)
29. Incontriamoci a St Louis (1944)
30. La più bella storia di Dickens (1970)
C’erano una volta i cinepanettoni... |
TV/Cinema
06-12-2021Il futuro del cinema è donna 06-12-2021 A tutto binge watching 26-10-2021 A tutto binge watching 22-10-2021 Musica, calcio e cinema: cosa vogliamo di più? 27-09-2021 A tutto binge (watching) 27-09-2021 Andiamo a riempire le sale dei cinema 27-09-2021 XFACTOR 2021: Ora cambia tutto 27-08-2021 A tutto binge (watching) 27-08-2021 Vip Watching in gondola 27-08-2021 Ora si ricomincia e non si può sbagliare |
Copyright © 2009 Medium Srl
P.Iva 01993040599 La redazione di ioAcquaeSapone Rivista Online non è responsabile per i contenuti di siti esterni |
Io Giornalista
Contatta la redazione Sitemap |
Privacy Notice
Disclaimer Web Agency |