![]() |
Mondo |
Cerca nel sito:
|
Toronto: la strada della gentilezzaLa più grande città del Canada ha un cuore gigante: questo regno dell’accoglienza si conferma la meta da non lasciarsi sfuggire in autunno. A dispetto delle temperature…Gio 29 Nov 2018 | di Alessandra De Tommasi | Mondo
Chi decora in anticipo la casa per le feste è dotato di maggiore empatia e intelligenza. Lo dice la scienza o così almeno emerge da uno studio recente. Dev’essere giunta voce anche in Canada: in particolare a Toronto i preparativi per il Natale partono già a novembre e la città assume i toni dell’arancio con le foglie cadute, per poi gradualmente tingersi di rosso in vista delle vacanze. La più grande città dello Stato, che ha fatto della gentilezza una filosofia di vita, è un inno continuo all’accoglienza. Lo dimostrano le 200 lingue diverse parlate dai tre milioni di abitanti, che diventano il doppio se si conta l’hinterland.
ARIA DI FESTA
Ecco perché una visita in questo periodo è un vero e proprio balsamo per l’anima. No, non è un romanticismo buonista per incantare Santa Claus. Qui ci si sente a casa tutto l’anno, a dispetto delle temperature non proprio miti, ad iniziare dalle procedure per entrare nel Paese, che nulla hanno a che vedere con la rigida burocrazia statunitense, solo per fare un esempio, vista la vicinanza geografica. Gli sguardi per strada si aprono spesso in un sorriso caloroso e l’atteggiamento generale di apertura cozza con la generale diffidenza che il mondo sta abbracciando assieme al cinismo. Toronto, insomma, sembra una grande comunità, un quartiere gigante dove ci si considera “vicini di casa” e mai estranei.
HAPPY HOLIDAYS
Quando qualcuno nomina Toronto viene naturale l’associazione alle Cascate del Niagara. Una tappa imprescindibile e mozzafiato, ma non la sola attrazione di una terra accogliente e familiare, a dispetto delle dimensioni.
Le tradizioni dell’Antico Continente vengono festeggiate ancora grazie all’European Christmas Market, nel cuore della città, che dal 15 novembre riunisce artigiani, musicisti e cuochi, per far rivivere l’atmosfera informale e rilassata delle occasioni speciali davanti al focolare. Qui Babbo Natale fa capolino il 18 novembre con la Santa Claus Parade, che fin dal 1913 rallegra le vie della città a suon di musica. Lo stesso giorno prende vita un percorso di luminarie a Yorkeville Park che trasforma la zona in uno scintillio di luci e colori. L’albero tradizionale, Calvalcade of Lights, s’illumina invece a Nathan Phillips Square il 24, con dj set e fuochi d’artificio, per anticipare la Holiday Fair in the Square, i mercatini natalizi in piazza che dal primo dicembre accompagnano tutto il cammino delle feste.
CASA LOMA CAMBIA PELLE
L’incantevole Casa Loma, un inno al gotico declinato in quasi cento stanze e cinque ettari di giardini, si trasforma per le feste (a partire da dicembre) con una serie di attività per tutta la famiglia, con le esibizioni dei campioni di pattinaggio sul ghiaccio, Glisse on Ice, e sessioni di magia, con l’illusionista Professor Wick. I più grandi design canadesi rifanno il look alla tenuta nobiliare per le feste, decorando anche dieci giganti alberi di Natale.
TUTTI A TEATRO
La vastissima offerta culturale della capitale dell’Ontario, che davvero sembra non dormire mai, comprende per l’autunno alcuni spettacoli imperdibili come “Friends! The Musical Parody” (dal 1° novembre al CCA Theatre), una rivisitazione della comedy più buffa degli anni Novanta con Jennifer Aniston, “Charlie and the chocolate factory” il classico di Roald Dahl (dal 20 novembre al Princess of Wales Theatre) e “School of Rock” per ricordarci sempre che la diversità è una ricchezza (dal 28 novembre all’Ed Mirvish Theatre).
APPUNTAMENTI ESCLUSIVI
Chi ama il jazz non può perdersi il secondo venerdì di ogni mese in autunno con la Friday Night Jazz al Ripley’s Aquarium, mentre The Toronto Symphony Orchestra riapre la stagione con un programma ricchissimo che comprende ‘La bella addormentata’ e ‘Lo schiaccianoce’ di Tcaicovsky. Il Sony Center, invece, dopo aver portato in scena la colonna sonora di 007 in “Casino Royale” propone il concerto del film “Harry Potter e il calice di fuoco” (15-17 novembre). Il Coca-Cola Coliseum invece ospita l’annuale fiera dedicata all’agricoltura (2-11 novembre) The Royal. Intanto il Museo d’arte contemporanea di Toronto (MOCA) ha riaperto da poco con nuove installazioni e mostre (dopo un restauro costato oltre cinque milioni di dollari).
I GRANDI CLASSICI
Oltre agli appuntamenti stagionali che quest’anno sono più ricchi che mai, Toronto offre delle meraviglie intramontabili, come la CN Tower. La torre offre la veduta più spettacolare sulla città, con il famoso Glass Floor, un pavimento di vetro sospeso a 342 metri d’altezza. I più audaci si posso concedere anche la cosiddetta “Edgewalk”, una bella passeggiata all’esterno del grattacielo capace di far invidia a Tom Cruise in “Mission: Impossible”. E che dire dello zoo cittadino? I due baby rinoceronti Theo e Kiran sono i più ammirati della città e fanno a gare di attenzioni con le tartarughe giganti di Aldabra da 180 chili. La Wild Rouge, una zipline alta 300 metri, trasporta gli ospiti in un vero e proprio percorso ecologico.
PECCATI DI GOLA
Tra una tappa e l’altra chi ama le pause caloriche si può gustare le “poutine”, patatine fritte con salsa di carne e formaggio fuso, un vero toccasana per il palato che assieme al bacon canadese rappresenta uno dei piatti tipici. Essendo l’acero il simbolo del Canada, non può mancare il tipico sciroppo locale, ideale per i pancake, ma perfetto per qualsiasi golosità, comprese le butter tarts, ossia le tipiche crostatine al burro. I più coraggiosi possono lanciarsi nella sperimentazione della pizza locale, spesso condita in modo stravagante, con arachidi, mango o tofu. Per alzare il calice a questa grande nazione dal cuore gentile qui si usa brindare con il Caesar, un cocktail che mescola sugo di vongole e pomodoro. Per gli altri ingredienti, invece, meglio lasciarsi sorprendere.
|
Galleria Immagini
Mondo
30-01-2019Macao: il paese delle meraviglie 29-11-2018 Toronto: la strada della gentilezza 29-11-2018 Praga: Merry (Czech) Christmas 21-11-2018 Natale a New York 21-11-2018 Tanti auguri Topolino! 26-10-2018 La Città dei Morti 27-09-2018 Car Rapide 27-09-2018 Azerbaijan: la terra del fuoco 30-08-2018 Seychelles: l’Eden dell’Oceano Indiano 29-08-2018 El Gouna: Benvenuti in paradiso |
Copyright © 2009 Medium Srl
P.Iva 01993040599 La redazione di ioAcquaeSapone Rivista Online non è responsabile per i contenuti di siti esterni |
Io Giornalista
Contatta la redazione Sitemap |
Privacy Notice
Disclaimer Web Agency |