![]() |
Editoriale |
Cerca nel sito:
|
Quella piccola grande rivoluzione di cartaStiamo facendo la storia dell'informazione, piano piano come le formichineVen 29 Mar 2019 | di Alberico Cecchini | Editoriale
Le persone non vanno più in edicola e queste stanno chiudendo tutte o hanno il cartello vendesi. Quelle che non hanno chiuso a fatica vendono la metà dei giornali che vendevano pochi anni fa. Gli italiani leggono sempre meno...
E, a giudicare dalla qualità dei giornali, come dargli torto? La crisi della stampa è un fenomeno globale, ma in Italia assume un significato anche di protesta: le persone non si fidano più né dei giornalisti né degli editori. L'informazione non è una merce come le altre: l'informazione permette la democrazia, la giustizia e lo sviluppo di un Paese.
Come si è ridotta l'Italia negli ultimi decenni? Concordiamo tutti sul fatto che c'è un forte degrado culturale ed economico oltre che un aumentato senso di ingiustiza. Una delle principali cause è proprio lo scandaloso stato dell'informazione. I giornali dovrebbero controllare i poteri forti, non viceversa. Quando l’informazione serve il potere anziché le persone, perde l’anima e la credibilità.
Oggi più che mai c’è una forte richiesta d’informazione indipendente, lo dimostra il successo del mensile Acqua & Sapone che ha festeggiato i 15 anni di vita al Teatro Argentina di Roma proprio lo scorso 25 marzo.
E che le persone apprezzino l'informazione indipendente lo dimostra anche il successo del settimanale Il Caffè, distribuito gratuitamente nei bar e negli esercizi pubblici di 30 comuni del Lazio. E che, dal mese di maggio, sarà distribuito anche su tutta la Capitale.
Le persone che leggono il settimanale Il Caffè, o il mensile Acqua & Sapone sanno bene che non ci sono poteri forti dietro, né lobby da difendere. I lettori apprezzano questi periodici perché fanno informazione sana e indipendente sul serio. Se una notizia la leggi su questi 2 giornali non ti chiedi se sia una bufala, ti fidi e puoi parlarne con tutti senza rischiare figuracce.
Sia il mensile Acqua & Sapone che il settimanale Il Caffè sono finanziati al 100% con la pubblicità, senza ricevere alcun finanziamento pubblico e anche questo garantisce l'indipendenza.
Acqua & Sapone e Il Caffè hanno l'obiettivo di diventare presto il mensile e il settimanale più diffusi in Italia e questo dipenderà anche da voi lettori se continuerete a sostenerci semplicemente scegliendo di leggere le nostre copie.
|
Editoriale
06-12-2021Tipi di giornalismo e tipi di lettori 06-12-2021 Restiamo umani 26-10-2021 Presidente ci salvi lei! 26-10-2021 Senza ma 27-09-2021 Quando usiamo il cibo come una droga 27-09-2021 Tutto ciò che resta 27-08-2021 Grati sempre 27-08-2021 Il mare più bello a Settembre 21-07-2021 Il dono che ci ha lasciato Raffaella 20-07-2021 Area cellulare free |
Copyright © 2009 Medium Srl
P.Iva 01993040599 La redazione di ioAcquaeSapone Rivista Online non è responsabile per i contenuti di siti esterni |
Io Giornalista
Contatta la redazione Sitemap |
Privacy Notice
Disclaimer Web Agency |