![]() |
Editoriale |
Cerca nel sito:
|
Una ribellione pacifica, ma inarrestabileLa grande testimonianza di un mite nonno italiano, registrata nel DNA di questo giornaleGio 26 Set 2019 | di Alberico Cecchini | Editoriale
Pacifico si chiamava il papà di mia madre e lo era davvero. Non l'ho mai visto arrabbiato e parlava poco, ma la sofferenza e l'ingiustizia che portava dentro senza lamentarsi sono nel mio cuore. Come il candore della sua bianchissima chioma e i suoi occhi profondi e teneri.
Mi ricordo che allargava i denti della forchetta e non capivo perché. Solo recentemente ho scoperto che era un'abitudine comune a molti anziani cresciuti nella fame. Un modo per poter prendere più cibo quando il piatto era unico a centro tavola e piuttosto scarso, per cui ogni forchettata doveva essere più abbondante possibile, perché poteva essere l'ultima.
Nel '46, solo dopo un anno dalla fine della guerra, tornò a piedi malato dalla Serbia: era pelle ed ossa, dopo due anni di tremenda prigionìa, dimenticato dal mondo. Si salvò per miracolo da una pleurite spaventosa, aspirandogli molti litri di acqua dai polmoni.
Nonostante tutto ciò, non prese neanche la pensione di guerra, povero Cristo semi-analfabeta. Infatti, in una caserma gli fecero firmare con l'imbroglio un documento per cui rinunciava ad ogni risarcimento. Le pensioni servivano per i voti e si veicolavano solo agli amici.
Un'altra ingiustizia assurda che mio nonno visse per tanti anni fu il prete che gli negava la Comunione solo perché aveva votato per i comunisti. Eppure lui continuava ad andare in Chiesa tutte le domeniche. A modo suo era un ribelle, ma senza rabbia.
I miei nonni sono stati una testimonianza di nobiltà vera, il vero spirito italiano e cristiano di giustizia e solidarietà. Oltre ogni fascismo, comunismo o clericalismo.
Questo stesso spirito anima la mia vocazione di editore, di ribellione contro ogni tipo di potere, che, invece di servire, sottomette le persone. Una ribellione contro le ingiustizie del potere a danno dei più deboli. Una ribellione positiva, pacifica, inesorabile, inarrestabile, non negoziabile.
Queste non sono parole: da 18 anni produciamo informazione indipendente sul serio, finanziata dalla pubblicità. Ma pubblicità vera, non contributi per 'ammorbidire' la linea editoriale con cui tanti poteri forti hanno inondato di soldi i principali giornali italiani, condizionandoli. Quei soldi lì noi non li abbiamo mai visti: i nostri bilanci lo testimoniano. E il gradimento dei lettori anche!
|
Galleria Immagini
Editoriale
06-12-2021Tipi di giornalismo e tipi di lettori 06-12-2021 Restiamo umani 26-10-2021 Presidente ci salvi lei! 26-10-2021 Senza ma 27-09-2021 Quando usiamo il cibo come una droga 27-09-2021 Tutto ciò che resta 27-08-2021 Grati sempre 27-08-2021 Il mare più bello a Settembre 21-07-2021 Il dono che ci ha lasciato Raffaella 20-07-2021 Area cellulare free |
Copyright © 2009 Medium Srl
P.Iva 01993040599 La redazione di ioAcquaeSapone Rivista Online non è responsabile per i contenuti di siti esterni |
Io Giornalista
Contatta la redazione Sitemap |
Privacy Notice
Disclaimer Web Agency |