![]() |
Editoriale |
Cerca nel sito:
|
Fatti pagare quanto meritiIn Italia troppi bravi professionisti sono sottopagati, ma oggi, con la giusta comunicazione, è possibile diventare autorità del proprio settore e in poco tempoGio 05 Dic 2019 | di di Alberico Cecchini Tecnico del marketing - Editore della rivista Acqua&Sapone | Editoriale
Luca, il mio nutrizionista è davvero bravo e mi ha aiutato molto. Non vivevo più a causa della gastrite, non riuscivo neanche a concentrarmi, non sapevo più cosa mangiare perché mi faceva male tutto. Oggi, invece, grazie a lui, ho recuperato le energie, so cosa mangiare, come abbinare i cibi e cucinarli per stare bene e sono tornato a giocare a tennis.
Quando mi ha chiesto di aiutarlo a farsi conoscere per avere più pazienti, gli ho risposto di sì e che in più l'avrei aiutato a farsi pagare per quanto realmente merita. Intelligentemente si è lasciato guidare, abbiamo realizzato alcuni articoli ben calibrati, pubblicati su questa rivista e sul settimanale il Caffè di Roma: infatti Luca opera nella Capitale con uno studio a Via Veneto e uno a Viale Europa.
Dopo sei mesi ha iniziato ad avere alcuni pazienti in più, ma dopo un anno e mezzo mi ha raccontato di aver addirittura triplicato i clienti! Tutto questo in un settore in cui la concorrenza fra nutrizionisti è fortissima e tanti 'regalano' le visite.
A quel punto il mio consiglio è stato quello di aumentare il prezzo ai nuovi clienti. Per la sua grande generosità, Luca non voleva farlo perché tante persone hanno problemi economici.
Allora gli ho risposto: “Se ti fai pagare di più, puoi avere più tempo da dedicare a chi ha bisogno e non può permettersi di pagare”.
Come gli avevo predetto, oggi i suoi pazienti lo prendono molto più sul serio, sono più motivati a fare quello che dice e risolvono prima. Grazie alla sua competenza e all'autorità conquistata con gli articoli, il fatto che sia più caro non spaventa affatto le persone. Anzi, chi vuole risolvere un problema cerca la soluzione migliore non quella più economica.
Ora lui guadagna di più e riesce ad aiutare molte più persone. Questo esempio dimostra che potenzialmente molti bravi professionisti e imprenditori potrebbero incassare il doppio e anche di più se solo fossero aiutati in modo professionale a farsi conoscere per quello che valgono. Questo è il mio lavoro: meraviglioso!
In Italia ci sono tante persone davvero in gamba che meriterebbero di guadagnare molto di più. Rispetto a tanti altri che si fanno pagare tanto, non perché sono molto più bravi, ma solo perché sono più conosciuti avendo iniziato a lavorare prima o sanno 'vendersi' meglio e rappresentano delle 'autorità' nel loro settore.
Un professionista guadagna in modo proporzionale all'autorità che ha saputo conquistarsi nel tempo. Mentre nel passato occorrevano decenni di professione per arrivare ad essere riconosciuti come autorità, oggi è possibile farlo in tempi davvero molto più brevi, come dimostra il caso di Luca.
Esiste una precisa formula matematica valida per i professionisti e per gli imprenditori per calcolare il livello di autorità ed è questa:
AUTORITÀ = COMPETENZE X CELEBRITÀ
Ovviamente bisogna essere molto competenti: fra i miei clienti ho straordinari professionisti fra cui grandi medici, giovani avvocati straordinari, i migliori dentisti e commercialisti d'Italia e imprenditori che stanno rivoluzionando i loro mercati. Posso aiutare solo chi è molto competente e specializzato.
Ma non basta essere preparatissimi se non lo sa quasi nessuno. Il passaparola è lentissimo e oggi non basta più, perché si viene surclassati da chi comunica senza sosta per ottenere rapida celebrità.
E non sono i social né il web che possono dare quella visibilità che crea vera autorevolezza: anzi quello è il territorio dove si riversano troppi opportunisti e sfigati che improvvisano tariffe stracciate e rovinano solo il mercato.
|
Editoriale
06-12-2021Tipi di giornalismo e tipi di lettori 06-12-2021 Restiamo umani 26-10-2021 Presidente ci salvi lei! 26-10-2021 Senza ma 27-09-2021 Quando usiamo il cibo come una droga 27-09-2021 Tutto ciò che resta 27-08-2021 Grati sempre 27-08-2021 Il mare più bello a Settembre 21-07-2021 Il dono che ci ha lasciato Raffaella 20-07-2021 Area cellulare free |
Copyright © 2009 Medium Srl
P.Iva 01993040599 La redazione di ioAcquaeSapone Rivista Online non è responsabile per i contenuti di siti esterni |
Io Giornalista
Contatta la redazione Sitemap |
Privacy Notice
Disclaimer Web Agency |