![]() |
Editoriale |
Cerca nel sito:
|
Le grandi idee sono vincenti solo se raccontate beneCon la nostra competenza il giovane talento Camillo Piscitelli ha lanciato con successo il primo scooter elettrico italianoMer 08 Gen 2020 | di Alberico Cecchini | Editoriale
Iniziamo il nuovo decennio con una buona notizia per l’Italia, che ne abbiamo proprio tanto bisogno. Se molti giovani talenti scappano dal nostro Paese c'è chi torna e fa fortuna.
Forse l'avete già visto su questa rivista, perché lo stiamo aiutando a realizzare il suo sogno nato in Cina, per amore dell'Italia. Camillo Piscitelli è giovanissimo, ma già sta rivoluzionando il modo di spostarsi nelle nostre città, lanciando il primo scooter elettrico d'Italia.
Uno spettacolo di design e tecnologia pulita che si ripaga da solo. L'ho guidato io stesso più volte fra le meraviglie del centro di Roma, anche con le mie figlie, e l'esperienza di libertà, agilità e silenziosità che ho vissuto sono impagabili: mi sono sentito un ragazzino e non vedo l'ora di rifarlo!
Camillo aveva fatto pubblicità in vari modi, senza grossi risultati, ma da quando grazie al mio fantastico team lo stiamo aiutando a far conoscere per bene questo scooter, le vendite si sono impennate e il successo è arrivato, partendo da Roma, ma con prossime aperture di punti vendita a Milano, Torino, Genova, Cagliari.
Perché non basta avere idee straordinarie per avere successo: il cimitero del business è lastricato di grandi idee incomprese. Occorre farle conoscere in modo vincente e questo è un lavoro che pochissimi sanno fare davvero, perché oggi è cambiato tutto nella pubblicità: richiede esperienze e competenze diverse che non si trovano facilmente.
Quando andava alle scuole medie, Camillo usava solo mezzi pubblici, sopportando vere e proprie odissee, tra ritardi, scioperi, guasti e inefficienze. Dopo qualche anno, quando è sbarcato a Pechino per perfezionare la lingua cinese, grazie ad una borsa di studio, nel campus universitario ha visto tutti i ragazzi muoversi sulle due ruote elettriche.
Così dopo due anni è tornato e ha lanciato il primo scooter elettrico d'Italia. Uno straordinario prodotto che si ripaga da sé, ricaricabile ovunque con la stessa facilità di un cellulare. Fa risparmiare 1.500 euro l'anno circa di carburante, assicurazione e parcheggio, che non paga, e consente di andare dove ad ogni altro mezzo è vietato entrare: il sogno proibito di chiunque desidera muoversi liberamente in città.
è stato subito un grande successo, anche perché lo abbiamo aiutato a vendere alla grande questo prodotto, puntando proprio sul racconto della sua storia personale sui giornali giusti, come questo.
Ha macinato oltre 10.000 km in giro per la Cina per realizzare il suo progetto, a caccia di un’azienda disposta ad ascoltarlo, capirlo e prendere sul serio la sua intuizione: la mobilità urbana sostenibile e a costo quasi zero anche in Italia.
A soli 24 anni, zainetto in spalla e tenacia da dragone, Camillo ha incontrato industriali, manager e tecnici cinesi. Ha testato personalmente i vari prototipi e ha suggerito di volta in volta i miglioramenti. Ha curato le trattative da solo, parlando cinese. Oggi la sfida ai giganti mondiali degli scooter a benzina è iniziata. Hurba è omologato in Italia e in tutta l'Unione Europea per due persone. Basta il patentino AM, quello che si prende a 14 anni.
La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha siglato una convenzione con Hurba per i propri dipendenti, visto che intorno a Palazzo Chigi i veicoli a scoppio sono banditi. A marzo Hurba è stata l'unica start-up innovativa presente al Gran Premio di Formula E di Roma, la competizione per bolidi elettrici.
Solo per le lettrici e i lettori di questa rivista con Camillo abbiamo deciso di regalare l’immatricolazione e lo spendido bauletto dove entra tutto.
Convenzione per i lettori:
IMMATRICOLAZIONE e BAULETTO GRATISSolo per i lettori della rivista Acqua&Sapone esibendo una copia della rivista o esibendo questa pagina web allo showroom ufficiale a Roma, in Via Giolitti 176 (Manzoni - Porta Maggiore)
Tel. 06.69.41.81.43
Provalo subito, ti innamorerai!
|
Editoriale
06-12-2021Tipi di giornalismo e tipi di lettori 06-12-2021 Restiamo umani 26-10-2021 Presidente ci salvi lei! 26-10-2021 Senza ma 27-09-2021 Quando usiamo il cibo come una droga 27-09-2021 Tutto ciò che resta 27-08-2021 Grati sempre 27-08-2021 Il mare più bello a Settembre 21-07-2021 Il dono che ci ha lasciato Raffaella 20-07-2021 Area cellulare free |
Copyright © 2009 Medium Srl
P.Iva 01993040599 La redazione di ioAcquaeSapone Rivista Online non è responsabile per i contenuti di siti esterni |
Io Giornalista
Contatta la redazione Sitemap |
Privacy Notice
Disclaimer Web Agency |