![]() |
A&S SPORT |
Cerca nel sito:
|
Il potere è rosaDal nuoto al tennis, dal judo al golf le italiane ottengono record e medaglieLun 28 Set 2009 | di Maurizio Targa | A&S SPORT
Chiamatelo fattore D oppure pink power, se volete: potere rosa. Sta di fatto che nello sport, almeno nel nostro Paese, le donne hanno superato gli uomini. La stagione agonistica appena conclusa ci ha regalato questa certezza ed i numeri sono lì a dimostrarlo, inconfutabili, come i nomi di cui ha brillato l’estate appena trascorsa. Federica Pellegrini è stata la fidanzata, la figlia e la sorella di tutti, ai mondiali di nuoto romani. Dieci record del mondo abbattuti nella sua carriera la rendono l’atleta italiano spaccaprimati: nessun nostro connazionale ha infranto più barriere nella storia sportiva. Il medagliere dei mondiali acquatici casalinghi è deprimente per i maschi, col solo Valerio Cleri a regalarci uno dei quattro ori conquistati in totale dagli azzurri. Oltre i due della Pellegrini, infatti, l’altro l’ha portato a casa la romana Alessia Filippi. Il resto del medagliere tricolore, ovvero l’argento della coppia Tania Cagnotto - Francesca Dallapè e le 5 medaglie di bronzo sono tutte colorate di rosa. Uomini? Zeru tituli, citando Mourinho. Agosto e settembre 2009, l’estate di Flavia Pennetta, prima tennista italiana nella top ten mondiale grazie alle sue performance agli US Open e a Cincinnati. Per trovare il primo italiano nella classifica assoluta, Andreas Seppi, bisogna scorrere la lista sino alla posizione 49. Volete conoscere lo sportivo azzurro più medagliato di sempre? Donna, ovviamente: è Valentina Vezzali, la “Zorro” tricolore che vanta cinque ori olimpici e dieci titoli mondiali, oltre ad essere stata 11 anni (!) al primo posto nel ranking mondiale del fioretto. Vittorie e gentil sesso, quindi, ma attenzione: le ragazze menano. Chiedete alle avversarie di Giulia Quintavalle, prima donna nel 2008 a vincere un oro olimpico nel judo, guardate Alessandra Sensini, campionessa di windsurf (argento a Pechino), proprietaria di due spalle formato portaerei, oppure la grinta dell’immortale Josefa Idem, che a 44 anni ancora razzola medaglie e titoli europei con la sua canoa. Pure per cercare un emulo italico di Tiger Woods, leggenda del golf, occorrono lenti rosa. È giovane, romana e pure carina: sia chiama Diana Luna, 26 anni, ed è stato il primo italiano (nel senso di atleta) a venir convocato per la Solheim Cup, la gara a squadra più importante del mondo, che vede l’Europa fronteggiare i maestri americani. |
Galleria Immagini
A&S SPORT
26-10-2018Valex campione 30-07-2012 Fiona May: le dure regole dello sport 30-07-2012 Stefano Baldini: corro la quinta olimpiade 30-07-2012 Federica Pellegrini: prima della gara ascolto musica dance 15-06-2012 Pietro Mennea: il bianco più veloce del mondo 15-06-2012 Mario Cipollini: “Bisogna saper perdere, per vincere” 15-06-2012 Jury Chechi: “Tutto quello che lo sport mi ha dato. E tolto” 06-06-2011 Muoviti muoviti! 07-06-2010 Sudafrica 2010 28-09-2009 Il potere è rosa |
Copyright © 2009 Medium Srl
P.Iva 01993040599 La redazione di ioAcquaeSapone Rivista Online non è responsabile per i contenuti di siti esterni |
Io Giornalista
Contatta la redazione Sitemap |
Privacy Notice
Disclaimer Web Agency |