![]() |
Interviste Esclusive |
Cerca nel sito:
|
Fedele all’originale30 anni di musica, tra successi e silenzi: oggi un nuovo album e la gioia di essere arrivato sin quiVen 28 Feb 2020 | di Nadia Afragola | Interviste Esclusive
Marco Masini quest’anno festeggia 30 anni di carriera. E dopo essere stato tra i protagonisti del 70° Festival di Sanremo, con il brano “Il Confronto” torna con un nuovo album “Masini +1, 30th Anniversary”, con 4 inediti e 16 duetti. Da aprile sarà in tour nei principali teatri italiani ed europei e il 20 settembre sarà protagonista sul palco dell’Arena di Verona per un concerto-evento.
L’ultimo disco è pieno di duetti. Come sono nate le collaborazioni? Come si veste di nuovo una canzone che ha 30 anni?
«È normale che si vada ad equilibrare la nostra forma artistica attraverso delle sonorità che siano in linea con la musica attuale. Poi, quando fai un duetto ed hai quindi accanto una nuova voce, ti comporti come si fa quando hai un ospite a cena. Cerchi di far trovare casa tua più accogliente che mai. Ho voluto far sentire a proprio agio i miei ospiti ed ho adattato la mia vocalità alla loro».
Questo approccio ha snaturato la struttura delle canzoni originali? «No. La struttura e i testi sono rimasti fedeli agli originali. Cambiarli sarebbe stato una mancanza di rispetto nei confronti di chi li ha scritti. A livello vocale il prodotto finale è cambiato. Certe canzoni hanno perso di “rabbia”, ma acquistato ritmo, tipo “Vaffanculo” feat Luca Carboni. Un caso a parte è Lorenzo (Jovanotti), che una sera mi ha mandato una strofa dedicata a me, alla mia vita. Ognuno dei miei ospiti, a modo suo, mi ha fatto un regalo incredibile».
E dell’elettronica cosa pensa? «Non credo che l’elettronica abbia spodestato i grandi musicisti. La componente artificiale serve tanto, velocizza, ma lo spazio per la musica vera c’è ancora. È l’eterna questione della macchina che soppianta l’uomo, sta sempre al secondo fare un uso coscienzioso della prima».
Che rapporto ha con Sanremo? «Ho partecipato perché avevo una grande voglia di imparare, soprattutto dai giovani. La musica si fa anche ascoltando gli altri, studiandoli, imparando metriche nuove, metodologie di scrittura e forme diverse. E Sanremo è una scuola più che una competizione».
Perché Arisa per la serata dei duetti e come avete scelto la vostra canzone? «”Vacanze romane” è il pezzo che mi collega all’ultimo ricordo di mia madre. Arisa, è una cantante fuori dall’ordinario ed era perfetta per l’arrangiamento che avevamo pensato».
È legittimo eliminare un cantante da Sanremo per il contenuto dei testi delle canzoni da lui scritte nel passato (vedi la polemica per i testi di Junior Cally)? «Potremmo mai censurare Totò per “Malafemmina” o Cocciante per “Bellasenz’anima”? Ogni canzone è figlia del suo tempo. Se penso a “Vaffanculo”, ritengo che il fuoco che animava quel guizzo di rabbia sia qualcosa che oggi non andrebbe alimentato, perché il mondo è già troppo pieno di estremismi».
Il momento più bello di questi 30 anni? «Deve venire: il 20 settembre all’Arena di Verona. È la summa di questi 30 anni. È un sogno e sarà una festa con gli amici di sempre e quelli che mi hanno accompagnato nell’ultimo album».
Cosa non rifarebbe? «Nella musica ogni sbaglio mi ha portato qui. Se non l'avessi fatto sarei da un’altra parte. E dal momento che in questa mia condizione attuale mi ci trovo proprio bene, non posso rimproverarmi nulla. A livello personale non ridarei quello schiaffo che da ragazzo diedi a mio padre...».
|
Interviste Esclusive
27-01-2022In arte Dario Ballantini 27-01-2022 Una stella a Roma. Antonio Ziantoni 06-12-2021 Angelina Jolie: Una dea tra gli umani 06-12-2021 Erminio Sinni: Ho vinto la prima edizione di “The Voice Senior” 06-12-2021 Paolo Sorrentino: sognando l’Oscar 06-12-2021 Campioni del mondo 06-12-2021 Paolo Calabresi: Quella volta in cui ho finto di essere Nicolas Cage 22-10-2021 Penélope: le fiamme negli occhi 22-10-2021 Alessandra Amoroso: sono ciò che sento 22-10-2021 “Il mio sogno? Sanremo!” |
Copyright © 2009 Medium Srl
P.Iva 01993040599 La redazione di ioAcquaeSapone Rivista Online non è responsabile per i contenuti di siti esterni |
Io Giornalista
Contatta la redazione Sitemap |
Privacy Notice
Disclaimer Web Agency |