![]() |
Interviste Esclusive |
Cerca nel sito:
|
Grey’s Anatomy, poker d’assiNell’ospedale della serie tv a volte muoiono più medici che pazienti: una ricetta per il successo che ha infranto speranze e spezzato cuori tra gli spettatoriLun 30 Mar 2020 | di Alessandra De Tommasi | Interviste Esclusive
Iniziato come tappabuchi di mezza stagione, “Grey’s Anatomy”, in onda su FoxLife e Amazon Prime Video, continua le sue vicende in corsia ormai da sedici anni e, a parte l’interruzione momentanea delle riprese causa Coronavirus, non accenna a mettere la parola fine alle avventure mediche e sentimentali dei protagonisti.
Creato da una cinquantenne vulcanica, Shonda Rhimes, la serie ha totalmente rivoluzionato il genere medical (è entrata nel Guinness dei primati come telefilm più longevo nella propria categoria) puntando sugli affari di cuori dello staff prima che sulla cartella clinica del paziente. E con un turn over del cast davvero impressionante, a giudicare proprio dal numero di decessi certificati tra i medici delle storie, basti pensare che solo tre attori sono presenti fin dal primo episodio, la protagonista Ellen Pompeo, Chandra Wilson e James Pickens JR, interpreti rispettivamente di Miranda Bailey e Richard Webber. È successo di tutto, dai pazienti con bombe nel petto a schianti di aerei, in una sorta di “attira-sciagure” senza precedenti. Si sono assecondate guest star illustri, da Christina Ricci a Demi Lovato, da Geena Davis a Mandy Moore, da Rosanna Arquette ad Abigail Breslin, e nuovi talenti sono stati scoperti, come Millie Bobby Brown di Stranger Things. Per non parlare delle stelle nate o rilanciate dalla serie, come Patrick Dempsey che, dopo essere stato un sex symbol Anni Ottanta, aveva subito uno stop della carriera, o come Ellen Pompeo, la protagonista che da semisconosciuta è diventata una delle attrici più pagate in tv. La creatrice, che poi ha dato vita a “Scandal” e “How to get away with murder” e ha conquistato un contratto di collaborazione a moltissimi zeri con Netflix, ha sdoganato ogni tipo di personaggi e relazioni, con grande plauso della comunità LGBT. Nel cast anche Giacomo Giannotti, italiano trapiantato in Canada, nei panni del dottor Andrew DeLuca, e Stefania Spampinato, che interpreta la sorella Carina.
Non si tratta solo di una corsia arcobaleno, ma della sensibilità con cui molti temi sono stati trattati e molti pregiudizi sradicati. Per una rete generalista americana, ABC, si tratta di una rivoluzione gigantesca, che continua a fare scuola.
Un ottimo copione, quindi, ma anche un cast di prim’ordine, come raccontano in tre domande quattro volti storici della serie, incontrati svariate volte in giro per il mondo e un paio proprio sul set della serie, a Los Angeles.
ELLEN POMPEO: MEREDITH GREY
|
Galleria Immagini
Interviste Esclusive
27-01-2022In arte Dario Ballantini 27-01-2022 Una stella a Roma. Antonio Ziantoni 06-12-2021 Angelina Jolie: Una dea tra gli umani 06-12-2021 Erminio Sinni: Ho vinto la prima edizione di “The Voice Senior” 06-12-2021 Paolo Sorrentino: sognando l’Oscar 06-12-2021 Campioni del mondo 06-12-2021 Paolo Calabresi: Quella volta in cui ho finto di essere Nicolas Cage 22-10-2021 Penélope: le fiamme negli occhi 22-10-2021 Alessandra Amoroso: sono ciò che sento 22-10-2021 “Il mio sogno? Sanremo!” |
Copyright © 2009 Medium Srl
P.Iva 01993040599 La redazione di ioAcquaeSapone Rivista Online non è responsabile per i contenuti di siti esterni |
Io Giornalista
Contatta la redazione Sitemap |
Privacy Notice
Disclaimer Web Agency |