![]() |
Ambiente |
Cerca nel sito:
|
AWD, il differenziatore automatico di rifiutiLa pattumiera intelligente ideata dagli studenti riesce a selezionare gli scarti indirizzandoli al corretto smaltimentoGio 27 Ago 2020 | di Domenico Zaccaria | Ambiente
Nasce in una scuola dell’Alessandrino e potenzialmente potrebbe essere utilizzata in moltissimi istituti sparsi lungo la Penisola. Ma non solo: quella della corretta collocazione dei rifiuti è un problema comune a molti cittadini e compiere errori mentre si fa la differenziata rischia di compromettere il riciclo e quindi la corretta chiusura del cerchio. è partito da qui un gruppo di studenti dell’istituto tecnico “Rita Levi Montalcini” di Acqui Terme, giovani inventori che hanno dato vita ad Awd, acronimo di “Automatic waste differentiator”: si tratta di un differenziatore automatico di rifiuti in grado di riconoscerli e di indirizzarli verso il bidone più appropriato. Vincitori con questo progetto della fase provinciale del premio Scuola digitale, lo scorso maggio gli alunni delle classi quarta e quinta del corso di Elettronica e Automazione si sono classificati al quarto posto su scala regionale. Awd è un parallelepipedo di colore blu elettrico dotato di un’unica apertura e alimentato da un pannello fotovoltaico dove inserire i rifiuti; il margine di errore è azzerato perché è la macchina stessa a distinguerli, indirizzandoli nel bidone giusto sottostante; questo grazie a un sensore a infrarossi, che vede l’oggetto quando viene inserito, consentendo al macchinario di riconoscerli. I NUOVI STEP DEL PROGETTO |
Ambiente
29-01-2021Inquinamento a casa? Compra l’anturio 30-12-2020 Diamo una nuova vita ai pannolini usati? 30-12-2020 Bicchieri e palette del caffè tornano a nuova vita 30-12-2020 È il momento di cambiare aria 26-11-2020 Mobili a noleggio per una casa più sostenibile 26-10-2020 La CO2 spia delle disuguaglianze 28-09-2020 Gli alberi caduti in una cassa per gli smartphone 27-08-2020 AWD, il differenziatore automatico di rifiuti 22-07-2020 La moda? Ora è rigenerata! 22-07-2020 Il cerotto che cura i coralli |
Copyright © 2009 Medium Srl
P.Iva 01993040599 La redazione di ioAcquaeSapone Rivista Online non è responsabile per i contenuti di siti esterni |
Io Giornalista
Contatta la redazione Sitemap |
Privacy Notice
Disclaimer Web Agency |