acquaesapone TV/Cinema
Interviste Esclusive Viaggi Editoriale Inchieste Io Giornalista TV/Cinema A&S SPORT Zona Stabile Rubriche Libri Speciale Cannes

A tutto binge (watching)

Le emozioni a puntate, in TV e sulle piattaforme streaming, viaggiano attraverso lunghe maratone (il cosiddetto binge-watching). Ecco le scelte di Acqua e Sapone con i consigli sulle serie imperdibili, già disponibili e in arrivo ogni mese.

Ven 29 Gen 2021 | TV/Cinema
Foto di 15

I titoli da recuperare

NON HO MAI
Piattaforma: Netflix 
Genere: teen drama
Punto di forza: profondità ironica

Una delle rare eccezioni a puntate in cui l’inclusività non è solo un formalismo dettato dal politically correct. La storia di Devi, figlia d’immigrati indiani negli Stati Uniti, ricalca la biografia della famosa comica Mindy Kaling. Fa piangere (molto) e ridere (moltissimo) con dialoghi straordinariamente umani e per niente stereotipati, perché lei, l’adolescente protagonista, è sì una specie di emarginata sociale – specialmente quando per lo shock della morte del padre smette di camminare e finisce sulla sedia a rotelle –, ma porta con sé un animo gentile e uno spirito intraprendente. In uno slancio di coraggio vuole persino disfarsi della propria verginità, offrendola ad uno dei compagni di scuola più atletici e popolari. E lui? Ancora più sorprendentemente… accetta.

 

THE GREAT

Piattaforma: Starzplay e Rakuten TV 
Genere: comedy d’epoca
Punto di forza: Surrealtà spiazzante

Sfoderare un umorismo nero per raccontare le vicende di Caterina La Grande, soprattutto quando l’ha interpretata da poco anche Dame Helen Mirren, richiede un gran coraggio. E “The Great” ne ha in abbondanza, perché fin dalle prime scene – alcune girate alla Reggia di Caserta – viene chiesto allo spettatore di tenere il passo con la mole ingente di freddure inanellate nei dialoghi. Riportando in scena insieme due giovani conferme british, Elle Fanning e Nicholas Hoult, la serie dimostra un’impeccabile perfezione in ogni aspetto del racconto e si colloca in maniera diametralmente opposta a “The Crown” nel panorama delle serie royal attualmente più apprezzate. Definirlo brillante è riduttivo, forse geniale rende meglio l’idea.


 
WANDAVISION
Piattaforma: Disney+
Genere: COMICS
Punto di forza: universo Marvel

La serie fa parte del Marvel Cinematic Univers, ossia il mondo dei cinecomics degli “Avengers” (volendo semplificare). Stavolta ci si concentra su due supereroi sui generis, Wanda Maximoff (Elizabeth Olsen) e Visione (Paul Bettany), inserendosi nella storia già conosciuta al cinema, ma con parentesi inedite. La novità sta nel tono, quello classico della sitcom, innestandolo dopo gli avvenimenti catastrofici che hanno annientato la minaccia di Thanos. I due, finalmente, provano a fare una vita “ordinaria” in periferia senza preoccuparsi di salvare il mondo a costo di altissimi sacrifici, incluso il loro racconto. Magari fosse così semplice!

 


Gli imperdibili del mese


Uscita: 3 febbraio 2021
L’ESTATE IN CUI IMPARAMMO A VOLARE
Piattaforma: Netflix
Genere: dramma
Punto di forza: amicizia al femminile

Due amiche, un’unica storia e tre decenni condivisi. La serie, tratta dall’omonimo romanzo di Kristin Hannah (Mondadori), ripercorre il rapporto viscerale tra due ragazze agli antipodi, Tully (Katherine Heigl di “Grey’s Anatomy”) e Kate (Sarah Chalke di “Scrubs”). Una popolare, l’altra invisibile, ma sempre al fianco. Inaspettatamente, però, un tradimento le separa (per sempre?). Yin e yang, declinazioni diverse della femminilità e della famiglia, attraversano le varie fasi della vita e mostrano ricchezza e miserie umane con tante zone d’ombra. Non ci sono vincitori né vinti finché l’arte del compromesso si pratica reciprocamente. E dopo?

 
Uscita: 8 febbraio
SOULMATES
Piattaforma: Amazon Prime Video
Genere: romance
Punto di forza: le possibilità dell’amore

Il futuro dei sentimenti è davvero la compatibilità assoluta e scientifica? Ad ipotizzarlo ci pensa la serie antologica “Soulmates” che in ogni puntata mostra come un giorno – a quindici anni da oggi – esisterà una formula per trovare l’anima gemella. O almeno sapere chi sia, visto che uno dei protagonisti, ad esempio, scopre che la dolce metà è deceduta e un altro è pronto a mettere sottosopra la sua vita quando crede di averla scovata. Nulla a quanto pare è semplice, neppure conoscendo l’identità della persona giusta... L’amore, già messo a dura prova da app e algoritmi, sarà salvato dalla scienza?

 
Uscita: 28 febbraio
PENNYWORTH 2
Piattaforma: Starzplay e RakutenTV
Genere: comics
Punto di forza: universo DC Comics

Nel mondo dei supereroi nessun personaggio è davvero una spalla, quanto piuttosto il pezzo di un ingranaggio più ampio, quindi indispensabile. Se ne servisse una prova, torna con la seconda stagione “Pennyworth”, che prende il titolo dal cognome del celebre maggiordomo Alfred (Jack Bannon). Le vicende prendono vita ben prima dell’arrivo di Batman a Gotham City: il sollecito tuttofare di casa Wayne, infatti, di questi tempi lavora per il padre di Bruce, Thomas (Ben Aldridge). Si parla ancora una volta di lealtà e traumi, di abbandono e senso del dovere, il tutto sullo sfondo della Guerra Civile. Alfred vuole lasciare l’Inghilterra per trasferirsi negli Stati Uniti, ma gli strazia il cuore l’idea.

 


Condividi su:
Galleria Immagini