acquaesapone TV/Cinema
Interviste Esclusive Viaggi Editoriale Inchieste Io Giornalista TV/Cinema A&S SPORT Zona Stabile Rubriche Libri Speciale Cannes

A tutto binge (whatching)

Le emozioni a puntate, in TV e sulle piattaforme streaming, viaggiano attraverso lunghe maratone (il cosiddetto binge-watching). Ecco le scelte di Acqua e Sapone con i consigli sulle serie imperdibili, già disponibili e in arrivo ogni mese

Mar 30 Mar 2021 | TV/Cinema
Foto di 10

Titoli da recuperare

LOVE, VICTOR
Piattaforma: Disney+
Genere: teen drama LGBT+
Punto di forza: onestà e spessore 

Crescere, che fatica? È proprio il caso di dirlo perché la storia di Victor si colloca nell’universo del film “Tuo, Simon” (tratto dal romanzo di Becky Arbertalli), con un adolescente ancora una volta al centro dei dubbi sull’identità di genere… e non solo. Il desiderio d’inserirsi in una scuola nuova, la Creekwood High, e quello di scoprire i primi batticuori liberamente, senza subire il giudizio altrui, sembrano cozzare l’uno contro l’altro. Il coming out può essere catartico, ma fa anche paura. E anche stavolta se ne parla con delicatezza, acume e grande sensibilità, perché Victor teme di deludere tutti, genitori inclusi, e deve trovare in sé la forza di coltivare la propria unicità, ma senza forzature.

 


THE ATTACHÉ
Piattaforma: Starzplay
Genere: indie
Punto di forza: autentica multietnicità

Avshalom è un musicista ebreo di origini marocchine che vive in Israele con la moglie francese Annabelle e il loro bambino. Tutto cambia quando la donna accetta un lavoro in ambasciata a Parigi e il nucleo familiare viene sradicato. Il trasloco coincide con l’attentato del 2015 e il protagonista (Eli Ben David, qui alle prese con un racconto autobiografico che ha scritto, diretto e interpretato) si trova non solo in un paese straniero di cui non sa nulla, neppure la lingua, ma totalmente isolato e discriminato. Nella sua terra, dove gli attacchi sono all’ordine del giorno, è sempre stato illeso, ma quando si trasferisce nella civile e pacifica Europa finisce sotto scacco.

 


LA REGINA DEGLI SCACCHI
Piattaforma: Netflix
Genere: dramma
Punto di forza: scrittura sublime 

Una delle serie-rivelazioni del 2020 ripercorre la vita dell’orfanella Beth (Anya Taylor-Joy nel ruolo svolta-carriera della sua vita) esplorata dal romanzo di Walter Tevis (Mondadori), che impara di nascosto a giocare a scacchi per poi scoprire un talento fuori dall’ordinario per la strategia e la logica. Una volta adottata, coltiva la propria passione grazie alla madre che la sfrutta per far cassa con le vincite dei tornei. La protagonista sbaraglia la controparte maschile, applicando calcoli lucidi che non contemplano alcuna interferenza emotiva. A volte fredda, anzi glaciale, ribalta gli equilibri di potere e diventa pioniera mondiale di emancipazione e uguaglianza. 

 


Gli imperdibili del mese

Uscita: 23 aprile
TENEBRE E OSSA
Piattaforma: Netflix
Genere: fantasy
Punto di forza: eterna lotta contro il Male

Il mondo fantasy della trilogia letteraria di Leigh Bardugo (Piemme) prende vita in una gigantesca metafora visiva sulle forze positive e su quelle negative che in un futuro distopico si contendono la Terra. A separarle ci pensa una misteriosa barriera dove esseri mostruosi si cibano di carne umana. Il destino del mondo è in mano ad una ragazza impavida e un po’ incosciente, Alina. Destreggiarsi tra pericoli costanti le fa tenere costantemente alta la guardia, sempre incerta sull’identità di chi possa fidarsi. Per fortuna la sua natura guerriera è stata nutrita e forgiata alla corte di soldati molto speciali dal nome di Grisha. Monumentale, grandioso e ipnotico: lo scenario presentato, però, sa anche declinarsi in maniera intima e personale.

 


Uscita: 9 aprile
CLARICE
Piattaforma: Rai Due
Genere: crime
Punto di forza: l’universo di Hannibal Lecter
Il sequel del film “Il silenzio degli innocenti” non contempla nel cast gli storici protagonisti Jodie Foster e Anthony Hopkins, ma si focalizza sulla carriera di Clarice, la recluta FBI che è riuscita trent’anni fa a calarsi nella mente del serial killer. Tra i casi di cui si occupa la giovane, interpretata da Rebecca Breeds, non ci sono solo assassini, ma anche predatori sessuali: ambiziosa e talentuosa, si muove tra le dinamiche politiche di Washington, in un ambiente maschilista e sempre in fuga emotiva dai segreti familiari del passato. Rivisitare un mito è sempre una sfida impossibile, ma la serie “Hannibal” ha dimostrato che ci si può aggirare nel torbido di una leggenda, cambiando semplicemente prospettiva.

 


Uscita: aprile
THE NEVERS
Piattaforma: Sky atlantic
Genere: fantascienza
Punto di forza: fascino della diversità

Superpoteri e corsetti di solito non vengono accostati nella stessa frase eppure stavolta l’età vittoriana fa da sfondo ad un gruppo di donne dalle incredibili potenzialità. Amelia (Laura Donnelly) è uno spirito libero e un po’ incosciente mentre Penance (Ann) è la mente brillante del dinamico duo, alle prese con pericoli sempre diversi. Tre anni prima infatti una forza misteriosa ha “contaminato” alcuni umani, regalando loro abilità misteriose e acuendo i conflitti per il potere, anche tra i generi. I personaggi coinvolti sono variegati e imprevedibili, come da tradizione del creatore di Buffy, l’ammazzavampiri. Lo scenario si prospetta meno splatter e decisamente action, coniugando le raffinatezze della società dell’epoca con le follie della modernità. 

Condividi su:
Galleria Immagini