![]() |
Editoriale |
Cerca nel sito:
|
EditorialeLa riservatezza delle emozioniMer 28 Apr 2021 | di Angela Iantosca | Editoriale
Viviamo in anni di sovraesposizione di ciò che proviamo. O di ciò che vogliamo far credere di provare. Ed è un pensiero questo che mi attraversa ogni volta leggo qualche frase, qualche commento o qualche post sui social.
Cosa ci spinge a fotografare un parente anziano, che sta male, in un letto di ospedale e a decidere di comunicare quello che sentiamo (davvero o per il pubblico) a tutti gli ‘amici’ social? Cosa cambia in noi questa esternazione? Ci fa star meglio? Ci fa sentire meno soli? Ma quello che si prova è una reale non-solitudine o è pura convinzione di non esserlo davvero? Lo avete chiesto alle persone che stanno male se vogliono essere viste da tutti su una sedia a rotelle, sopraffatte dall’età e dalla malattia?
Perché non siamo più capaci di vivere le cose della vita nella nostra intimità e con chi è coinvolto direttamente? Cosa ci fa pensare che gli altri ci siano davvero vicini? Forse i like?
Perché non proviamo a vivere la profondità e la riservatezza delle emozioni nel luogo deputato a viverle?
Saranno più intense, più vere, più sincere.
|
Editoriale
06-12-2021Tipi di giornalismo e tipi di lettori 06-12-2021 Restiamo umani 26-10-2021 Presidente ci salvi lei! 26-10-2021 Senza ma 27-09-2021 Quando usiamo il cibo come una droga 27-09-2021 Tutto ciò che resta 27-08-2021 Grati sempre 27-08-2021 Il mare più bello a Settembre 21-07-2021 Il dono che ci ha lasciato Raffaella 20-07-2021 Area cellulare free |
Copyright © 2009 Medium Srl
P.Iva 01993040599 La redazione di ioAcquaeSapone Rivista Online non è responsabile per i contenuti di siti esterni |
Io Giornalista
Contatta la redazione Sitemap |
Privacy Notice
Disclaimer Web Agency |