![]() |
Soldi |
Cerca nel sito:
|
Arriva il green passDal 15 giugno per circolare liberamenteMar 25 Mag 2021 | di Armando Marino | Soldi
Non è andato tutto bene. Ma almeno sembra che per ora sia andata. Al momento in cui scriviamo i dati del contagio sono in netto regresso, proprio come l'estate scorsa. Ma con in più la diffusione dei vaccini che dopo tanti ritardi e incertezze, ha preso un ritmo dignitoso. Finalmente c'è qualche motivo di ottimismo. Anche i tanti errori fatti durante questa pandemia dovranno indurci a fare profonde riflessioni, a partire dalla facilità con cui ci sono state imposte privazioni di libertà chiaramente non essenziali a limitare il contagio.
In tutto il mondo si sono fatti errori. Ma c'è anche chi ha usato meglio le proprie risorse e ha fatto ripartire più in fretta la società e con meno vittime. Sul fronte del sacrificio della libertà di movimento, che non è stato gratis né per l'economia né per la salute, interviene dal 15 giugno il green pass. In sostanza, al di là dell'inglesismo adottato dai media (ufficialmente si chiama certificazione verde), si tratta di un documento che attesta di aver ricevuto almeno una dose di vaccino, di essere guariti dal Covid o di aver fatto un tampone risultato negativo nelle ultime 48 ore.
Il permesso nasce sulla falsariga di quello adottato per muoversi tra regioni in fasce di colore diverso. Sperando che nel frattempo anche i colori siano archiviati, il pass dovrebbe tornare utile solo per accedere a grandi eventi in cui viene superato il numero massimo di presenze consentite, per entrare nelle Rsa per anziani, per partecipare a feste e banchetti di nozze. Il Garante della privacy ha avuto parecchio da dire sulla originaria impostazione del certificato verde e ha chiesto al governo di limitare al massimo la raccolta dei dati. Basti pensare all'informazione sull'aver avuto il Covid: come ogni dato sulla salute, è da considerare informazione sensibile. Il pass durerà nove mesi dal completamento del ciclo vaccinale o dalla guarigione. Auspicando che prima della scadenza sia diventato possibile buttarlo nel cestino.
|
Soldi
06-12-2021Calcio: spettacolo a singhiozzi 26-10-2021 Se l’auto non è di proprietà 27-09-2021 Nuovo aumento delle bollette dell’energia? 27-08-2021 Libera o in concessione? Questo è il dilemma 21-07-2021 Biologico = biodinamico? Le strane magie legislative 22-06-2021 Assegno unico per i figli: un incentivo a mettere su famiglia? 22-06-2021 La finanza? Può essere sostenibile 25-05-2021 Arriva il green pass 30-03-2021 Vuoi imparare anche tu a risparmiare? 26-02-2021 Quando le bollette sono sballate... |
Copyright © 2009 Medium Srl
P.Iva 01993040599 La redazione di ioAcquaeSapone Rivista Online non è responsabile per i contenuti di siti esterni |
Io Giornalista
Contatta la redazione Sitemap |
Privacy Notice
Disclaimer Web Agency |