![]() |
Editoriale |
Cerca nel sito:
|
I fondi pubblici ci sono, le richieste no!Tanti miliardi che spettano alle piccole-medie attività economiche non vengono assegnati solo perché non vengono richiestiGio 27 Mag 2021 | di Alberico Cecchini | Editoriale
È incredibile eppure in Italia il 48% circa dei fondi disponibili per le imprese non vengono utilizzati. Qual è il motivo di questa immensa opportunità sprecata?
Prima di analizzare le cause di questo paradosso, anticipiamo che possiamo verificare in modo approfondito e preciso tutte le possibilità che un’azienda ha di accedere a fondi pubblici e di incassarli subito, deducendoli dagli F24. E senza anticipare soldi, senza rischiare incertezze e tempi lunghi, senza pagare di tasca propria, perché ogni commissione all’ente che eventualmente si occuperà di procurare i fondi sarà a carico pubblico, in aggiunta ai fondi che l’attività riscuoterà.
Dicevamo che i soldi ci sono, ma quasi la metà rimane inutilizzato. Il motivo risiede essenzialmente nella notevole complessità della materia, sia dal punto di vista dell’accesso alle informazioni relative ad una quantità enorme di tipologie di fondi disponibili, infatti fra quelli europei, nazionali e regionali infatti si parla di oltre 600 diversi bandi ogni anno per assegnare fondi pubblici. Sia dal punto di vista della complessità nella presentazione della domanda e dell’iter burocratico, perché occorre conoscere molto bene tutte le norme e le disposizioni per non incorrere in impantanamenti all’infinito delle pratiche. Ma oggi c’è un rimedio per velocizzare il tutto.
Purtroppo i commercialisti non possono conoscere tutte queste norme, quindi spesso non le segnalano ai loro clienti.
La redazione della rivista Acqua&Sapone ha attivato una collaborazione con un team di esperti che si occupano esclusivamente di questi fondi e quindi conoscono perfettamente tutte le possibilità. Possiamo anticipare che in linea di massima quasi tutte le attività possono incassare molti più fondi di quanto attualmente ricevono. Quindi, riuscire a fare un’analisi con questi esperti è fondamentale per non lasciare sul piatto tanti soldi solo per ignoranza.
LA RIVISTA ACQUA&SAPONE TI AIUTA A TROVARE FONDILa redazione di Acqua&Sapone ha scelto un team di esperti di fondi e finanziamenti pubblici per aiutare le attività a riscuotere tutto ciò che per legge gli spetta. Questo servizio di informazione è riservato ad attività con un fatturato minimo di 500mila euro. Per prenotarlo puoi chiamare subito in redazione al numero verde: 800.90.92.04 |
Editoriale
06-12-2021Tipi di giornalismo e tipi di lettori 06-12-2021 Restiamo umani 26-10-2021 Presidente ci salvi lei! 26-10-2021 Senza ma 27-09-2021 Quando usiamo il cibo come una droga 27-09-2021 Tutto ciò che resta 27-08-2021 Grati sempre 27-08-2021 Il mare più bello a Settembre 21-07-2021 Il dono che ci ha lasciato Raffaella 20-07-2021 Area cellulare free |
Copyright © 2009 Medium Srl
P.Iva 01993040599 La redazione di ioAcquaeSapone Rivista Online non è responsabile per i contenuti di siti esterni |
Io Giornalista
Contatta la redazione Sitemap |
Privacy Notice
Disclaimer Web Agency |