![]() |
TV/Cinema |
Cerca nel sito:
|
A tutto binge (watching)Le serie tv di agostoMer 21 Lug 2021 | di Alessandra De Tommasi | TV/Cinema
YEARS AND YEARS
Piattaforma: Starzplay
Genere: distopico
Punto di forza: scrittura sublime
La miniserie inglese immagina un futuro con un mondo allo sbando, in balìa di politici populisti, arroganti e ignoranti come Vivienne Rook (interpretata dal Premio Oscar) Emma Thompson. Questi giorni grigi, nati dalla penna brillante di Russell T Davies (creatore di “Queer as folk” e della recente serie-evento britannica “It’s a sin”), vengono raccontati con gli occhi della famiglia Lyons. I membri hanno opinioni diverse, a volte estreme, ma sempre animate dalla sete di giustizia. Dall’immigrazione alla disubbidienza civile, dalla disabilità all’identità di genere, i temi sociali vengono affrontati con grande acume e profondità, senza retorica. Alcuni dialoghi tra fratelli o con i genitori sarebbero da incorniciare.
CALL THE MIDWIFE
Piattaforma: Amazon Prime Video
Genere: dramma in costume
Punto di forza: metafora della nascita
Uno dei prodotti seriali più longevi e amati della tv inglese è raccontato dalla vibrante voce narrante del Premio Oscar Vanessa Redgrave. Nella cornice di un poverissimo quartiere di Londra degli Anni Cinquanta, segue le vicende del gruppo di ostetriche nate dalla penna di Jennifer Worth nel bestseller “Chiamate la levatrice” (Sellerio editore). Queste ragazze vivono in convento progressista, la Nonnatus House, dove viene insegnato loro il mestiere ma soprattutto un approccio umano e mai giudicante. In un’epoca di aborti clandestini, di condizioni di vita malsane e di scarsa educazione su sessualità e controllo delle nascite, le protagoniste provano a restituire dignità ad una comunità multietnica ed emarginata. Un gioiellino.
GLI IMPERDIBILI DEL MESE
Uscita: 20 agosto
NOVE PERFETTI SCONOSCIUTI
Piattaforma: Amazon Prime Video
Genere: thriller
Punto di forza: cast stellare
Il Premio Oscar Nicole Kidman torna in tv con la stessa squadra delle serie “Big Little Lies” e “The Undoing” per un altro racconto seriale di qualità, stavolta ambientato in un resort di lusso australiano di cui è la direttrice (Masha). I nove personaggi del titolo si ritrovano in questa presunta oasi di pace per ottenere chiarezza dalle proprie esistenze ingarbugliate. I metodi di Masha sono piuttosto radicali: pur di purificare l’anima degli ospiti li costringe a riti piuttosto potenti, come quello di scavare la propria tomba per poi distendercisi dentro. La storia, tratta dal romanzo di Liane Moriarty, promette una perfetta guarigione in dieci giorni e con un cast stellare, che comprende Melissa McCarthy, Luke Evans e Michael Shannon.
Uscita: 6 agosto
CRUEL SUMMER
Piattaforma: Amazon Prime Video
Genere: teen thriller
Punto di forza: alta tensione
Quando una ragazzina popolarissima nella provincia texana, Kate (Olivia Holt), sparisce nel nulla si scatena la psicosi. Al suo ritorno, sempre nella cornice degli Anni Novanta ma un anno dopo, accusa la compagna di scuola Jeanette (Chiara Aurelia), una ex emarginata salita di recente alle luci della ribalta, di aver assistito al rapimento senza mai denunciarlo, scatenando contro di lei ogni genere di ritorsione. Questo genera feroci lotte in tribunali, sbriciola equilibri familiari già delicati e incrina la fiducia della comunità. La vicenda si sviluppa attraverso l’arco temporale di tre estati e si articola attraverso diversi punti di vista, puntata dopo puntata, per portare alla luce il lato oscuro dell’America dei piccoli centri.
Uscita: 27 agosto
LA DIRETTRICE
Piattaforma: Netflix
Genere: dramedy
Punto di forza: i creatori de Il trono di spade
Sandra Oh, l’amatissima dottoressa Cristina Yang in “Grey’s Anatomy”, torna alla tv dopo il successo di Killing Eve per trasformarsi nella professoressa Ji-Yoon Kim, primo capo dipartimento universitario donna e non caucasica di Pembroke (prestigiosissimo ateneo a stelle e strisce, nella finzione di questo racconto). Adattamento letterario della trilogia Il problema dei tre corpi, la serie in sei episodi segue le vicende di questa professionista che resta alla storia della facoltà di Letteratura inglese, tra pregiudizi, colpi bassi e nepotismo accademico di vario genere. L’attrice canadese di origini asiatiche continua ad alzare l’asticella della qualità nella scelta dei copioni – seriali e non – della propria carriera.
|
Galleria Immagini
TV/Cinema
06-12-2021Il futuro del cinema è donna 06-12-2021 A tutto binge watching 26-10-2021 A tutto binge watching 22-10-2021 Musica, calcio e cinema: cosa vogliamo di più? 27-09-2021 A tutto binge (watching) 27-09-2021 Andiamo a riempire le sale dei cinema 27-09-2021 XFACTOR 2021: Ora cambia tutto 27-08-2021 A tutto binge (watching) 27-08-2021 Vip Watching in gondola 27-08-2021 Ora si ricomincia e non si può sbagliare |
Copyright © 2009 Medium Srl
P.Iva 01993040599 La redazione di ioAcquaeSapone Rivista Online non è responsabile per i contenuti di siti esterni |
Io Giornalista
Contatta la redazione Sitemap |
Privacy Notice
Disclaimer Web Agency |