![]() |
TV/Cinema |
Cerca nel sito:
|
A tutto binge (watching)Le serie tv di ottobreLun 27 Set 2021 | di Alessandra De Tommasi | TV/Cinema
I titoli da recuperare
LA CUOCA DI CASTAMAR
Piattaforma: Netflix
Genere: dramma in costume
Punto di forza: valori d’altri tempi
Prima di liquidare la serie come “la classica soap spagnola” c’è da pensarci due volte e non solo perché il racconto è tratto dal romanzo di Fernando J. Munez. Pur essendo un melò tradizionale, con amori impossibili e proibiti tra classi sociali diverse, qui la cuoca protagonista (Michelle Jenner) non ricorre ai soliti mezzucci per incastrare il nobile della casa, don Diego (Roberto Enriquez). Niente tranelli né giochetti: vive con il cuore in mano anche se gli è stato strapazzato molte volte, a partire da quando il padre è stato accusato (ingiustamente?) di omicidio e l’ha lasciata sola in un mondo maschilista e pericoloso. Lei resta pura, coraggiosa, semplice e questo rende il progetto così diverso e speciale.
THE GOOD FIGHT
Piattaforma: Timvision
Genere: legal
Punto di forza: dialoghi pungenti
Lo spin-off di “The Good Wife” prende vita in uno studio legale afroamericano, in cui fa incursione Diane (Christine Baranski), in fuga dal passato e desiderosa di aprire un nuovo capitolo professionale. Con lei arriva Lucca (Cush Jumbo), che a Chicago si reinventa e prova “persino” ad avere una vita sociale fuori dall’ufficio. Al loro fianco la figlia di Eli, Marissa (Sarah Steele), l’irriverente investigatrice privata che alleggerisce i toni serissimi degli avvocati e delle cause. Il progetto ha un imprinting politico fortissimo, perché Diane è anti-Trump e molte delle battaglie in tribunale riguardano i diritti civili e affrontano temi d’attualità con grande dovizia di particolari. Brillante, acuto e di spessore.
ALL RISE
Piattaforma: Top Crime
Genere: legal
Punto di forza: black power
Stavolta la legge è raccontata non dal banco degli imputati, ma da quello del giudice e non uno qualsiasi: Lola Charmichael (Simone Missick), è giovane e preparata, oltre che di colore, il che la rende parte di una doppia minoranza in un luogo dominato da anziani bianchi tradizionalisti. Non è l’unica donna a combattere per la giustizia: dal procuratore idealista Emily Lopez (Jessica Camacho) al giudice Lisa Benner (Marg Helgenberger), questo dream team al femminile fa squadra senza barricarsi dietro le quote rosa. A loro si aggiungono l’assistente di Lola, Sherri (Ruthie Ann Miles) e la stenografa dell’aula Sara (Lindsay Mendez). Un inno all’inclusività, all’emancipazione e all’uguaglianza, ma con toni spesso leggeri e brillanti.
Gli imperdibili del mese
Uscita: 19 novembre
THE WHEEL OF TIME
Piattaforma: Amazon Prime Video
Genere: fantasy
Punto di forza: viaggio epico
Tratta dall’omonima saga di Robert Jordan (Fanucci Editore), la serie ruota attorno al personaggio di Moiraine (Rosamund Pike, qui in veste anche di produttrice) in un mondo fantastico e futuristico, ma dal sapore medievale – la Terza Era - in cui solo le donne hanno accesso alla magia, detta “channeling”. L’universo femminile fa parte di un’associazione, l’Aes Sedai, che si mette in viaggio per scoprire chi sia l’incarnazione del Drago Rinato. Alla figura mitologica viene associata la capacità di proteggere o annientare l’umanità, motivo per cui viene perseguitato dall’Oscuro.
Uscita: ottobre
AHS: DOUBLE FEATURE
Piattaforma: Disney+
Genere: horror
Punto di forza: impatto visivo
La serie antologica di Ryan Murphy arriva alla decima stagione con dieci episodi divisi in due capitoli, Red Tide e Death Valley. Due i temi: mare e sabbia, con due cast diversi, che in ogni ciclo di stagione ritornano cambiando pelle, da Kathy Bates a Macaulay Culkin. Un racconto si concentra su uno scrittore, Harry (Finn Wittrock) con il blocco creativo che, con la moglie Doris (Lily Rabe) e la figlia Alma (Ryan Kiera Armstrong), si trasferisce in inverno in un’isolata cittadina vicino all’oceano, a Cape Cod. Non sa che una serie di episodi sinistri popolano la località ai confini del mondo.
Uscita: 22 ottobre
INVASION
Piattaforma: AppleTV+
Genere: sci-fi
Punto di forza: mondi fantastici
Dal bestseller al piccolo schermo: nel mondo della Ruota del Tempo le donne hanno la magia e il potere. La lotta tra il Bene e il Male, declinata in libreria in 14 romanzi da 90 milioni di copie, vede qui al centro delle vicende Moraine (Rosamund Pike), appena arrivata nella città di Two Rivers in un mondo fantasy senza tempo, uno spaccato visionario di umanità con abilità incredibili, ma anche ambizioni fuori dall’ordinario. La donna fa parte di Aes Sedai, misteriosa organizzazione al femminile, e si mette in viaggio per proteggere un uomo che potrebbe avere in mano il destino del mondo. Le potenzialità di questo racconto sono infinite, non a caso il progetto è stato rinnovato per una seconda stagione prima ancora della messa in onda.
|
Galleria Immagini
TV/Cinema
06-12-2021Il futuro del cinema è donna 06-12-2021 A tutto binge watching 26-10-2021 A tutto binge watching 22-10-2021 Musica, calcio e cinema: cosa vogliamo di più? 27-09-2021 A tutto binge (watching) 27-09-2021 Andiamo a riempire le sale dei cinema 27-09-2021 XFACTOR 2021: Ora cambia tutto 27-08-2021 A tutto binge (watching) 27-08-2021 Vip Watching in gondola 27-08-2021 Ora si ricomincia e non si può sbagliare |
Copyright © 2009 Medium Srl
P.Iva 01993040599 La redazione di ioAcquaeSapone Rivista Online non è responsabile per i contenuti di siti esterni |
Io Giornalista
Contatta la redazione Sitemap |
Privacy Notice
Disclaimer Web Agency |