![]() |
Zona Stabile |
Cerca nel sito:
|
Qual è la giusta dose?Il coniglio più famoso della radio si racconta: la sua formazione, l’ironia, il rispetto delle persone e la gioia di vivere la quotidianeitàSab 01 Apr 2006 | di Giuseppe Stabile | Zona Stabile
Vi siete mai svegliati insieme a tanti conigli spiritosi? Tranquilli, non vogliamo farvi viaggiare con “Alice nel Paese delle meraviglie” ma, più semplicemente, darvi la possibilità di conoscere meglio Antonello Dose che, insieme a Marco Presta, ci accompagna da ben 11 anni con la trasmissione radiofonica Il Ruggito del Coniglio (in onda su Radio Due ogni giorno dalle 8 alle 10). «Grazie, non è per niente scontato riuscire a comunicare sempre con umorismo. Anche noi siamo essere umani, con le nostre giornate storte e con i giorni che romperei la sveglia che suona alle 5.45». A voi riesce molto bene esprimere ironia ed umorismo rispettando le persone, una cosa che, soprattutto di questi tempi, sembra molto difficile. Come ti ha influenzato il retroterra familiare, religioso e culturale di provenienza? Per esperienza personale so che ogni volta che cadiamo nell’inganno di rinchiudere la vita dentro uno dei tanti schemi che ci hanno inculcato fin da bambini, diventiamo estremamente falsi e violenti, con noi stessi e con gli altri. Sono davvero contento per queste tue conquiste, anche se purtroppo intorno a noi non mi sembra che ci sia molta gente libera e rispettosa… È proprio vero che la nostra liberazione passa dall’essere consapevoli della grandezza della creazione che Dio ha compiuto in ognuno di noi. Ma nella sofferenza noi possiamo trovare la determinazione per lottare e tornare di nuovo ad essere quello che siamo, figli dell’Amore di Dio, pieni di dignità e solidarietà. Apprezzo molto questo tuo invito ad essere concreti nella solidarietà. Inoltre nelle tue parole percepisco tutto l’inganno e la violenza che anch’io e tanti altri abbiamo subito a causa dell’imposizione di un certo tipo di falsa spiritualità cristiana, che induce tante persone a condurre un’esistenza imprigionata nel rispetto di sterili formalismi, senza mai uscire da un’autolesionistica passività. Eppure Gesù ci ha testimoniato che l’unica cosa che conta è amare concretamente e con rispetto se stessi e gli altri; ma essendo forti e veri, non certo bravi e buoni. L’incontro con Cristo è per la vita e per la gioia, contro ogni debolezza e schematismo. Purtroppo però viene spesso vissuto e trasmesso in modo falso e soffocante, lasciando profonde ferite che richiedono un grande impegno per essere sanate. Non possiamo più permetterci, anche inconsciamente, di vivere staccati da Dio, dalla nostra anima e dalle nostre energie personali, illudendoci di stare bene e di creare una società sana. Ecco allora che alla fine dell’intervista forse riesco un po’ meglio anche a dare una personale interpretazione al titolo del programma radiofonico “Il ruggito del Coniglio” di Antonello Dose e Marco Presta. Di fronte alle difficoltà della vita, d’istinto ci sentiamo tutti un po’ titubanti e senza coraggio, siamo tutti un po’ conigli. Ma non abbiamo scelta, è indispensabile trovare la forza per reagire, per ruggire di fronte agli inganni, uscendo dalle gabbie dei condizionamenti che soffocano la nostra anima e la nostra espressione. Una cosa dobbiamo avere chiara: è ora di finirla con le inconcludenti lamentele e le razionali giustificazioni. La responsabilità della tua vita è solo tua, e l’apatia è il più invisibile e potente nemico da combattere. Senza dimenticare una quotidiana e salutare dose di umorismo. |
Zona Stabile
26-07-2017Un anno di zapping 25-05-2017 Come ti immagini Dio? 26-04-2017 La rivoluzione di Papa Francesco 24-02-2017 Giovanni Scifoni: “Vi presento i ‘miei’ Santi” 26-01-2017 Alessandro Sortino: Per me nessuno è escluso 04-01-2017 Serena Autieri: l’amore per me è il motore di tutto 25-11-2016 Il regista dell’anima 25-11-2016 Il regista dell’anima 28-10-2016 Arianna Ciampoli: possiamo rinascere ogni giorno 29-09-2016 Milena Vukotic: L’arte, nutrimento dell'anima |
Copyright © 2009 Medium Srl
P.Iva 01993040599 La redazione di ioAcquaeSapone Rivista Online non è responsabile per i contenuti di siti esterni |
Io Giornalista
Contatta la redazione Sitemap |
Privacy Notice
Disclaimer Web Agency |