![]() |
Mondo |
Cerca nel sito:
|
Il business dei sogniOrlando: il parco divertimenti più grande del mondoSab 01 Mag 2010 | di Stefano Cortelletti | Mondo
Si dice che sognare non costa nulla. Il costo del sogno non sta tanto nel farlo, quanto nel cercare di realizzarlo. E l'industria del “sogno” fa guadagnare e lavorare migliaia di persone. Walt Disney World, il più grande parco giochi del mondo, ha fatto la fortuna di Orlando, città anonima della Florida che si sarebbe persa nella carta geografica degli Stati Uniti d'America se non fosse stato per il signor Walt Disney, il papà di Mickey Mouse, che proprio ad Orlando comprò centinaia di ettari di terra a due soldi e li trasformò, a partire dal 1971, nella “fabbrica del divertimento” per antonomasia. E così, da capitale del nulla, Orlando è diventata capitale mondiale dello svago, complice anche la vicinanza con Miami ed un clima sempre mite tutto l’anno. Sognare costa 75 dollari al giorno solo per entrare in uno dei parchi del Walt Disney World Resort. Non ce n'è solo uno, ma ben 4: il più famoso è il Magic Kingdom, il regno magico, lì dove lo spettatore è completamente immerso nel mondo delle fiabe. La parola d'ordine, dicevamo, è imparare a sognare. Il sorriso non abbandona mai il volto di chiunque viva una giornata immerso nel regno di Disney, protagonista della propria fantasia. Si potrà sorvolare la Londra di Peter Pan con delle navicelle, diventare protagonista di un'avventura di Huckelberry Finn dopo aver attraversato il fiume Mississippi a bordo di un battello a vapore, esplorare l'isola dei “Pirati dei caraibi”, vivere nel mondo di Aladdin. E poi c'è "Fantasyland” dedicato ai cuori giovani e a tutti quelli che credono che esprimendo un desiderio a una stella i suoi sogni diventeranno realtà. Un grande castello campeggia al centro del parco: è il castello che tutti noi siamo stati abituati a vedere nei libri di favole, o nei cartoni animati di Cenerentola. Ogni ora c'è la “parata”: sfilano i carri con a bordo i personaggi cult di Disney, Biancaneve ed i sette nani, la bella e la bestia, la carica dei 101, tutta Paperopoli. Chi ha visitato il Disneyland in Francia ha potuto assistere ad un clone dell'originale americano. Potrà essere altrettanto bello, ma non superarlo. Però la fantasia ha un costo. Oltre ai 75 dollari per entrare nel Magik Kingdom, bisogna mettere in conto il costo del parcheggio, un pranzo e una cena, qualche immancabile souvenir. Spesso, anche sognare è roba da ricchi. Soprattutto, sognare fa guadagnare. Il turismo a Orlando ha generato una spesa di 31,1 miliardi di dollari nel 2007 e dà lavoro a 236.556 persone, che accolgono ogni anno 17 milioni di visitatori. È stato calcolato che ci vorrebbero circa 67 giorni da otto ore per visitare tutti i luoghi fantastici, e quasi cinque anni per provare i 5.300 ristoranti di Orlando, mangiando in tre diversi ogni giorno. Se dovessimo lavare e far asciugare un carico di bucato ogni giorno per i prossimi 44 anni, laveremmo tanto quanto il personale addetto alla lavanderia del Walt Disney World Resort fa in un solo giorno. Ci sono più di 24.000 stanze di hotel, che comprendono alloggi nelle 5 proprietà Disney Vacation Club oltre a 784 campeggi. Se volessimo soggiornare nelle camere per ospiti di tutti gli hotel e resort attualmente aperti del Walt Disney World Resort (una notte in ognuno), ci vorrebbero più di 72 anni. Nel Magic Kingdom si trovano due delle più alte “montagne” della Florida: Big Thunder Mountain e Space Mountain. Quando l'uomo supera anche la natura. Orlando non sarebbe nulla senza Disney. Noi non saremmo nulla senza la fantasia. Di conseguenza, siamo tutti marionette di quell'industria americana del sogno, pronti a sborsare fior di euro per vivere esperienze magiche. Parlando razionalmente, il business ha messo le mani sul nostro inconscio, una gigantesca macchina d'affari che tocca un lato oscuro della nostra mente, la fantasia. Facendo parlare il cuore, invece, val bene qualche centinaio di dollari tagliare i ponti col mondo reale e credere che i nostri sogni possano essere realizzabili.
COME RAGGIUNGERE ORLANDO |
Galleria Immagini
Ricerche Correlate
walt disney
mickey mouse
topolino
paperino
donald duck
orlando
florida
vacanza
viaggio
Mondo
05-12-2019Taiwan: la lunga isola 05-12-2019 Tre giorni a Praga, tra Medioevo e Art Nouveau 21-11-2019 Capo Verde: L’isola del sale 21-11-2019 I wish you a british xmas 30-10-2019 Un albero per ogni bambina 30-10-2019 Giza e Luxor dalle Piramidi alla Valle dei Re 26-09-2019 Un bagliore al risveglio 26-09-2019 Profumo di nuovo 29-08-2019 Tokyo e il Sanja matsuri Festival 29-08-2019 Berlino: La caduta del Muro, 30 anni dopo |
Copyright © 2009 Medium Srl
P.Iva 01993040599 La redazione di ioAcquaeSapone Rivista Online non è responsabile per i contenuti di siti esterni |
Io Giornalista
Contatta la redazione Sitemap |
Privacy Notice
Disclaimer Web Agency |