![]() |
Mama Kenya |
Cerca nel sito:
|
Mama Kenya capitolo 10Pubblichiamo a puntate le eccezionali avventure di una lettrice che ha scelto di vivere 3 anni intensissimi in una tribů ‘primitiva’Ven 19 Nov 2010 | di Lorena Gagliotta | Mama Kenya
Sul mio lavoro ero riuscita a conquistare una posizione di grande fiducia e stima, Marco mi comunicava l’andamento della beauty spesso, gli incassi erano buoni, mai stati così. Ero in pausa pranzo, quando arrivò con il suo passo lungo, il suo pantalone coloniale e camicia color kaki. Aveva un sorriso smagliante, mi venne incontro e sedette accanto a me, l’unico posto libero rimasto dato che al tavolo eravamo uno staff consistente. Sulla sedia davanti c’era Maurizio, un grande manager che si occupava del ristorante; eravamo in ottima sintonia. Era toscano, lavorava in Kenya da anni, sempre pronto a tirare fuori battute, mai volgare, il suo umorismo era davvero una simpatica compagnia, brillante, per me un toccasana di allegria, un amico; sul lavoro serio, a volte un poco irascibile con i suoi dipendenti. A fianco erano seduti Rosita e suo marito Andreano, due cari amici. Erano una bellissima coppia mista, lui italiano, un viso dai tratti ben delineati, pelle scura, occhi blu contornati da folte sopracciglia scure, ligio al suo lavoro: lavorava con sua moglie appunto, una donna Kenyota, elegante, aperta, intelligente, il corpo longilineo, poteva sembrare un corpo da modella. Vestita con classe, la sera era una perla nera. Amavo a volte mangiare velocemente a pranzo per potermi dedicare un’ora in spiaggia o in piscina prima di rientrare al lavoro: era caldissimo l’orario di pausa. Quel giorno presi il mio asciugamano e, indossato il costume, andai in piscina. Una delle 4 piscine era davanti al mare. Mi distendevo nell’acqua seduta sugli scalini fatti da rocce, potevo vedere i turchesi e i celesti miscelati ai blu cobalto del mare, la bianca spiaggia, il disegno in lontananza delle isole che nascevano con la bassa marea. Era un’ora di pace, un’ora solo per me: a volte Maurizio veniva a prendere il sole, a quell’ora tutti pranzavano e non c’era anima viva. Poi assieme ad altri colleghi ci si incontrava. Franco è un vero amico: ci conoscemmo sul lavoro, era agli uffici, poteva avere circa il doppio dei miei anni, ma era in sintonia con me perché anche lui amava conoscere il mondo del Kenya, andando oltre il semplice rapporto lavorativo con la gente del luogo. Era il classico bonaccione, sorridente, sempre vestito come se andasse in safari. Non era molto alto, portava gli occhiali, aveva capelli bianchi, con un baffo e un pizzetto curato, sempre impegnato, camminava velocemente. Lo reputo un grande, ha cuore da vendere. Con lui passai quell’ora parlando di noi, quindi con gli altri facemmo un tuffo. Eravamo in ritardo, dovevamo tornare ai nostri doveri, ma nessuno uscì dall’acqua. Marco attenderà: “Sai che faccia se ci vedesse!”, disse qualcuno. Le risate scrosciarono, poi una voce, quella del nostro Marco, irruppe facendo tacere tutti. Disse: “Ecco che faccia!”. L’attimo di sorpresa fu di nuovo accompagnato da nuove risate quando anche lui sorrise dicendo: “Ok, sarò severo a volte, ma oggi vi concedo uno strappo... Però tra 15 minuti tutti al lavoro!”. |
Mama Kenya
23-02-2012Mama Kenya Prefazione 05-10-2011 Il successo di un reality-book che aiuta la vita 07-12-2010 Mama Kenya capitolo 12 07-12-2010 Mama Kenya capitolo 11 19-11-2010 Mama Kenya capitolo 10 05-11-2010 Mama Kenya capitolo 9 21-10-2010 Mama Kenya capitolo 8 14-10-2010 Mama Kenya capitolo 7 10-09-2010 Mama Kenya capitolo 6 31-08-2010 Mama Kenya capitolo 5 |
Copyright © 2009 Medium Srl
P.Iva 01993040599 La redazione di ioAcquaeSapone Rivista Online non č responsabile per i contenuti di siti esterni |
Io Giornalista
Contatta la redazione Sitemap |
Privacy Notice
Disclaimer Web Agency |