![]() |
Attualità |
Cerca nel sito:
|
“Perché non appare in Giappone?”Anche nel Sol Levante apparve colei che per parlare a una suora sorda le fece tornare l’uditoGio 23 Giu 2011 | di Alberico Cecchini | Attualità
Anni fa rosari, processioni, miracoli e madonne piangenti per me erano come la magia: solo un retaggio di un passato destinato all’estinzione. Certo che possono nascondere anche molta falsità, ma, se fossero solo questo, sarebbero già scomparse da secoli. Prima di iniziare ad approfondire i fatti della vita e della fede, non sapevo proprio nulla di un’infinità di eventi meravigliosi e sovrannaturali studiati da centinaia dei migliori ricercatori anche atei di cui, proprio grazie alla scienza, oggi possiamo escluderne l’origine fraudolenta o isterica. Mi fido della scienza e non delle apparenze e, proprio perciò, mi rendo sempre più inaspettatamente conto che il vero ignorante ero io, e che invece le testimonianze della presenza della nostra Madre Celeste sono così numerose, dolcissime, osservabili scientificamente da garantire sovrabbondanti appoggi alla nostra fragile capacità di sperare, di credere e di amare. E la sua presenza rispettosa, dolce e materna non è contro la nostra sessualità, ma addirittura a favore della sua completa espressione che può avvenire solo nella pienezza di amore. Proprio questo inganno molto comune mi ha per tanti anni impedito di prendere sul serio tali argomenti: il mio desiderio sessuale così naturale e intenso che animava la mia persona non poteva essere represso e considerato peccato. Ogni persona priva di pregiudizi che si ponga ad analizzare seriamente tutti gli studi già effettuati, sbalordirebbe sia per la mole di testimonianze credibili sia nel constatare quanto ridicole, inconsistenti e pretestuose siano le posizioni di chi contesta la veridicità di queste prove. Direi che oggi non si può più non credere, infinite sono le evidenze e le coincidenze sorprendenti. Mi ricordo che un bambino una volta mi disse: “perché la Madonna appare sempre in Italia o vicino: il mondo è tanto grande, perché non appare per esempio in Giappone?”. In realtà ogni continente ha i suoi casi. |
Attualità
06-12-2021Professione travel blogger 06-12-2021 Gli effetti del lockdown sulle dipendenze 06-12-2021 La prima volta dei figli 06-12-2021 Una Ca.Za. per invecchiare attivamente 06-12-2021 “Ho deciso di vivere su una barca” 06-12-2021 Vinted o Hunger Games? 06-12-2021 Farine: quale livello di sicurezza? 22-10-2021 Il nostro laboratorio sartoriale per rinascere dopo il lockdown 22-10-2021 Caffè Ciamei: licenza numero uno 22-10-2021 La donna del Tartufo |
Copyright © 2009 Medium Srl
P.Iva 01993040599 La redazione di ioAcquaeSapone Rivista Online non è responsabile per i contenuti di siti esterni |
Io Giornalista
Contatta la redazione Sitemap |
Privacy Notice
Disclaimer Web Agency |