![]() |
Genitori&Figli |
Cerca nel sito:
|
La violenza a cosa serve?Non sono contraria ad un po’ di polso nell’educare i figli... ma gli schiaffi no!Mar 25 Ott 2011 | di Lucrezia L. | Genitori&Figli
Se esiste un record di capricci, il mio piccolo angelo pestifero l’ha superato in un caldo pomeriggio di fine della scorsa estate. Per la prima volta sono andata veramente vicina, molto vicina, a sganciare uno sculaccione sul suo immacolato e ben imbottito sederino. A fermarmi è intervenuto come un lampo un’immagine vista lo scorso agosto in spiaggia: un papà che picchiava una bambina di una decina d’anni, colpendola sulla testa. Non so quanto fossero forti quelle botte. Sta di fatto che la scena nel suo complesso irradiava un alone di violenza che mi ha trafitto il cervello, mi ha davvero creato un disagio fisico: la sproporzione di forze tra il padre e la bimba, i volti che avvampano per la rabbia (di lui) e la paura e l’avvilimento (di lei). Quelle urla, quel pianto, il suono di uno schiaffo sono scene di fronte alle quali trent’anni fa non ci saremmo scomposti più di tanto. Personalmente non posso lamentarmi: i miei hanno usato ben poco le punizioni corporali con me. Ma di certo il ceffone era una pratica educativa molto usata quando io ero una bambina. |
Genitori&Figli
06-12-2021L’amore a quell’età... 22-10-2021 Mamma, sai che con i bitcoin... 27-09-2021 Quando il motorino significava libertà 27-08-2021 Meno male che l’invalsi c’è 20-07-2021 Lo spettro della prima vacanza senza genitori 22-06-2021 Aiuto, mi sono persa in cucina! 25-05-2021 Voglio fare l’artista! 28-04-2021 I figli? Vittime collaterali 30-03-2021 I ragazzi che fecero l’impresa 28-01-2021 Skin hunger: fame di pelle |
Copyright © 2009 Medium Srl
P.Iva 01993040599 La redazione di ioAcquaeSapone Rivista Online non è responsabile per i contenuti di siti esterni |
Io Giornalista
Contatta la redazione Sitemap |
Privacy Notice
Disclaimer Web Agency |